Politica/Economia
![]() 10-02-2021
Nell'anno della pandemia, l'istituto di credito cooperativo rafforza il patrimonio e aumenta i finanziamenti concessi a alle imprese (+140 milioni) e famiglie (+30%) Il Covid-19 ha determinato nel corso del 2020 un violento shock che ha colpito e sta continuando a colpire l'economia...
|
|||
![]() 09-01-2021
Oltre il 95% dei pazienti Covid-positivi si trova a casa: fondamentali gli investimenti in cure primarie Non è possibile contrastare efficacemente il Covid-19 senza adeguati investimenti nelle cure primarie che coinvolgano i Medici di medicina generale...
|
|||
![]() 05-01-2021
I funzionari che se ne occupano sono Pier Nicola Ferri e Silvia Pirini Casadei La nascita di Confcooperative Romagna ha portato con sé una riorganizzazione completa dei servizi messi a disposizione dall'associazione alle cooperative....
|
|||
![]() 11-12-2020
È tra i fondatori della Cooperativa Medicina Generale di Reggio Emilia. “La cooperazione deve essere protagonista nelle politiche socio–sanitarie” Euro Grassi è il nuovo presidente di Confcooperative Sanità Emilia Romagna, Federazione regionale che riunisce oltre 30 cooperative di medici,...
|
|||
![]() 03-12-2020
Previsto aumento medio di 62,57 euro dei minimi tabellari. Destinate risorse al welfare per rafforzare le coperture e le prestazioni sanitarie per i lavoratori. È stato siglato dalle centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare e dalle organizzazioni sindacali Fai - Cisl, Flai -...
|
|||
![]() 25-11-2020
|
|||
![]() 24-11-2020
La nuova Unione rappresenta 640 cooperative, 160.000 soci, 35.000 occupati e oltre 7 miliardi di fatturato Il 23 novembre 2020 è la data ufficiale della costituzione di Confcooperative Romagna.
La nuova Unione territoriale nasce dalla fusione...
|
|||
![]() 12-11-2020
Confcooperative Forlì-Cesena e Confcooperative Ravenna-Rimini esprimono la propria vicinanza in seguito alle lettere ricevute da molte istituzioni del territorio «In un momento così delicato è di vitale importanza restate uniti e mostrarci solidali gli uni con gli altri -...
|
|||
![]() 28-10-2020
Ad accogliere il nuovo Comandante c'erano il presidente Luca Bracci e il direttore Andrea Pazzi Si è svolto nella sede ravennate di Confcooperative, l'incontro tra i vertici dell'associazione e il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri...
|
|||
![]() 09-10-2020
In data 30 settembre 2020 l'Assemblea degli Enti Aderenti della Fondazione Multifor ha approvato il bilancio di esercizio 2019. Nell'anno 2019 la Fondazione Multifor ha confermato la propria azione stanziando sessantamila euro, in continuità operativa con gli enti del...
|
|||
![]() 08-10-2020
Lo spot con Paolo Cevoli ha richiamato l'attenzione di tanti visitatori, interessati non solo al mare ma anche alle proposte alternative di un territorio che "accoglie con il sorriso" Non si hanno ancora i dati ufficiali, ma la percezione tra i coordinatori del progetto Visit Romagna è che il...
|
|||
08-10-2020
I 32 giovani che hanno partecipato all'assemblea hanno votato all'unanimità 14 persone, 7 in rappresentanza del territorio ravennate e 7 del riminese Si è svolta il 2 ottobre sulla piattaforma Zoom l'Assemblea dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Ravenna-Rimini per l'elezione del nuovo...
|
|||
![]() 07-10-2020
Maurizio Gardini è stato riconfermato alla presidenza di Confcooperative per il mandato 2020 - 2024 dall'assemblea di Confcooperative. Maurizio Gardini, 60 anni, è il presidente del Gruppo Cooperativo Conserve Italia (Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue).
Gli 800 delegati,...
|
|||
![]() 07-10-2020
La Fondazione, nel 2019, ha impiegato circa quattrocentomila euro in attività di formazione verso i giovani, di promozione del modello cooperativo sul territorio e per azioni di solidarietà. L'annata 2019 della Fondazione Giovanni dalle Fabbriche alza l'asta del record personale di erogazione servizi. Con circa quattrocentomila euro spesi...
|
|||
![]() 28-09-2020
“Auspichiamo che l'impegno profuso dalla Ministra Bellanova e dai parlamentari possa tradursi al più presto in un intervento normativo”. Il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri interviene nuovamente sull'esclusione delle cooperative dal provvedimento che ha esonerato dai contributivi...
|
|||
Presentati ieri a Ravenna gli elaborati dei laboratori di empowerment 'L'Arte dell'inclusione'
28-09-2020
Il progetto è organizzato da RicercAzione e Museo Carlo Zauli Sono stati presentati ieri presso la Darsena PoP Up di Ravenna le opere realizzate nell'ambito del progetto “L'Arte dell'inclusione. Tracce di...
|
|||
![]() 21-09-2020
Intervista doppia a Luca Bracci (Confcooperative Ravenna-Rimini) e Mauro Neri (Confcooperative Forlì-Cesena) a pochi mesi dalla fusione tra le due associazioni La conclusione del percorso di fusione che porterà alla nascita di Confcooperative Romagna si fa sempre più vicina: entrambi i...
|
|||
![]() 18-09-2020
La classificazione delle attività economiche Ateco utilizzata dall'Istat è un parametro assolutamente non esaustivo per identificare la “filiera”. Le cooperative sono a tutti gli effetti soggetti imprenditoriali che operano nel comparto agricolo “Gli sgravi previdenziali che il Ministero dell'agricoltura ha deliberato per i comparti produttivi in crisi devono necessariamente essere estesi anche...
|
|||
![]() 03-09-2020
Insieme a lui, è stato eletto il nuovo consiglio amministrativo. Cambio al vertice per il Consorzio Sociale Romagnolo che l'8 luglio scorso si è riunito in assemblea per eleggere il...
|
|||
![]() 03-09-2020
La cooperativa di ristorazione Gemos ha riprogettato ogni servizio di refezione in base alle richieste e alle esigenze di ogni singola scuola in cui è presente Negli uffici di Gemos si è lavorato sull'organizzazione di ogni singolo servizio di refezione scolastica, in collaborazione con le amministrazioni...
|
|||
|