QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Cultura

Maria Martinelli: Maria Martinelli: 'Manca un luogo dove sviluppare la cultura cinematografica'
13-02-2023
La presidente di Start Cinema descrive il rapporto tra la città di Ravenna e il cinema e anticipa i progetti per l'anno in corso
 “A Ravenna, il cinema non c'è, ma c'è”. È così che Maria Martinelli, presidente della cooperativa culturale Start Cinema, definisce...

'La Musica Miracolosa', un concerto per la Giornata della Memoria il 23 gennaio al Teatro Alighieri
20-01-2023

Terzo appuntamento della stagione musicale “Capire La Musica 2022/2023”, con un concerto commemorativo che ricorda le vittime delle barbarie naziste del XX secolo

Questo spettacolo racconta la storia del pianista Wladyslaw Szpilman, sopravvissuto all'orrore nazista anche grazie al suo amore per la musica. Dei 450mila...

Teatro Europeo Plautino: di nuovo nei teatri, senza paura Teatro Europeo Plautino: di nuovo nei teatri, senza paura
18-01-2023

La compagnia di Sarsina è in tour con Le Nuvole di Aristofane e il Miles gloriosus di Plauto

È il 24 febbraio 2020 ed è già pomeriggio quando la compagnia Teatro Europeo Plautino di Sarsina scopre che, quella...

Kaleidos organizza con l Kaleidos organizza con l'Università di Salerno il corso «Pensiero critico, pensiero laterale, competenze trasversali»
17-01-2023
 Rivolto a docenti ed educatori che vogliono potenziare la propria capacità di affrontare problemi complessi
 «Pensiero critico, pensiero laterale, competenze trasversali» è il titolo di un corso di formazione rivolto a docenti ed educatori che...

Lugo: pubblicato Lugo: pubblicato 'Alla Rovescia', il libro che ripercorre la vita del giornale studentesco di fine anni '60
03-01-2023
 Il volume è in vendita in libreria, nelle edicole e on-line
“Alla Rovescia! Periodico di G.S. a Lugo (1967 - 69)” è il libro appena uscito presso l'Editrice Il Nuovo Diario...

Accademia Bizantina al Goldoni con Accademia Bizantina al Goldoni con 'L'Orfeo del violino'
09-12-2022
Appuntamento per martedì 13 dicembre alle 21 al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, con musiche di Corelli, Handel e Geminiani
“L'Orfeo del violino” è il titolo del concerto che Accademia Bizantina proporrà martedì 13 dicembre alle 21 al Teatro Goldoni...

Emilia-Romagna Concerti: il 16 dicembre all Emilia-Romagna Concerti: il 16 dicembre all'Alighieri torna il concerto di Natale Ravenna-Betlemme
05-12-2022
Si esibirà la Young Musicians European Orchestra diretta dal Maestro Giulio Arnofi
Dopo due anni di assenza forzata a causa del Covid, torna nella sua forma originaria il Concerto di Natale Ravenna-Betlemme,...

'Dopodomani': a Faenza il 25 novembre e 2 dicembre gli incontri conclusivi
22-11-2022
 Dopodomani è un progetto di orientamento post diploma di Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS in collaborazione con Officina - Consulenza per le risorse umane, rivolto alle classi V^ Superiori. 
 L'obiettivo di Dopodomani è fornire agli studenti delle classi quinte, della Scuola secondaria di secondo grado di Faenza, alcune indicazioni...

Made Officina Creativa: la passione per l Made Officina Creativa: la passione per l'arte, soprattutto
15-11-2022
Cinema, teatro, eventi, educazione: l'attività della cooperativa riminese è frenetica
Condividere una passione, non perdere entusiasmo e saper liberare la creatività, quella stessa che hanno scelto per il nome della...

A Ermanna Montanari e Marco Martinelli il premio ANCT per la Chiamata pubblica per La Divina Commedia A Ermanna Montanari e Marco Martinelli il premio ANCT per la Chiamata pubblica per La Divina Commedia
15-11-2022
Il premio condiviso con Ravenna Festival, che ha commissionato e ospitato nel suo programma il progetto del 2017
Ermanna Montanari e Marco Martinelli hanno ricevuto il premio dell'Associazione Nazionale dei critici di Teatro per il progetto Chiamata pubblica per...

Romagna: 119 studenti rientrati dall Romagna: 119 studenti rientrati dall'Erasmus+ 2022
07-11-2022
La formazione europea è stata promossa dal Centro Educazione all'Europa in collaborazione con Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS di Faenza e il sostegno di LA BCC ravennate forlivese e imolese, RomagnaBanca-Credito Cooperativo ed Emilbanca
Tra giugno e ottobre si è svolta l'iniziativa di mobilità formativa Erasmus+ rivolta a 119 studenti delle classi IV e V delle scuole superiori...

Zuga Zuga, a Ravenna la 2^ edizione del Festival del Gioco e dell Zuga Zuga, a Ravenna la 2^ edizione del Festival del Gioco e dell'Educazione
17-10-2022
In programma il 21 e il 22 ottobre, grazie alla cooperativa La Pieve in collaborazione con Solco Ravenna e Cobblepot Games
 Venerdì 21 e sabato 22 ottobre si svolgerà a Ravenna la seconda edizione di Zuga Zuga, il Festival del Gioco...

Dal 14 al 16 ottobre il Teatro Rasi ospita gli Stati Generali della non-scuola Dal 14 al 16 ottobre il Teatro Rasi ospita gli Stati Generali della non-scuola
10-10-2022
La coordinatrice Redaelli: "Questo appuntamento ravennate sarà solo il punto di partenza per provare, ogni anno, a trovare momenti di incontro e pensiero condiviso"
Il 14,15 e 16 ottobre al Teatro Rasi di Ravenna si terranno gli Stati generali della non-scuola organizzati da Ravenna Teatro / Teatro delle Albe. Per la prima volta...

Al Rasi il prologo di Fèsta dal 4 al 6 ottobre Al Rasi il prologo di Fèsta dal 4 al 6 ottobre
28-09-2022
E production e Ravenna Teatro/Teatro delle Albe presentano il prologo del Festival delle arti performative contemporanee
E production e Ravenna Teatro/Teatro delle Albe presentano il prologo di Fèsta, festival delle arti performative contemporanee, dal 4 al...

La Young Musicians European Orchestra con Paolo Olmi la prima volta in Vietnam La Young Musicians European Orchestra con Paolo Olmi la prima volta in Vietnam
26-09-2022
 Il 12 settembre scorso in Vietnam a Ho Chi Minh City, nuovo nome di Saigon, ha avuto inizio una nuova avventura per l'Orchestra
Il 12 settembre scorso in Vietnam a Ho Chi Minh City, nuovo nome di Saigon, ha avuto inizio una nuova avventura della Young...

La Young Musicians European Orchestra porta la La Young Musicians European Orchestra porta la 'Sinfonia Dante' di Liszt a Ravenna
20-09-2022
Nuovo concerto a Ravenna giovedì 22 settembre, alle ore 20.30, presso la Basilica di San Francesco
Il cartellone della rassegna concertistica ravennate organizzata dalla Young Musicians European Orchestra presenta un nuovo concerto in collaborazione con il...

Young Musicians European Orchestra: nuovi concerti e iniziative per i giovani Young Musicians European Orchestra: nuovi concerti e iniziative per i giovani
25-07-2022
Il vicepresidente Martino Colombo e Il Maestro Paolo Olmi ci descrivono i numerosi progetti internazionali a cui ha partecipato l'orchestra

La Young Musicians European Orchestra è una start-up di giovanissimi musicisti italiani e stranieri, con sede a Ravenna. Negli ultimi anni ha partecipato...

Tanti giovani solisti da tutto il mondo per le Stagioni di Vivaldi all Tanti giovani solisti da tutto il mondo per le Stagioni di Vivaldi all'Arena San Domenico
21-07-2022

Domenica 24 luglio alle ore 21 la Stagione Musicale "Forlì Grande Musica” presenterà l'esecuzione delle “Stagioni” di Antonio Vivaldi realizzate da un diverso solista per ogni stagione

La Stagione Musicale "Forlì Grande Musica”, organizzata da Emilia-Romagna Festival e dalla Young Musicians European Orchestra, con il supporto del Comune di Forlì, giunge il 24 luglio...

Torna il concerto di Sant Torna il concerto di Sant'Apollinare con la Young Musicians European Orchestra
15-07-2022
Organizzato dalla cooperativa Emilia Romagna Concerti per venerdì 22 luglio, alle ore 21, nella sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna
Venerdì 22 luglio, alle ore 21, nella sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, torna il tradizionale concerto per S....

Tornano a Tredozio i Concerti di Musicambiente Tornano a Tredozio i Concerti di Musicambiente
11-07-2022
Si esibiranno nella Chiesa di San Michele Arcangelo e nella Corte del Palazzo Fantini musicisti della Young Musicians European Orchestra e della Scuola Italiana Di Archi
Anche quest'anno la Cooperativa Emilia-Romagna Concerti e il Comune di Tredozio hanno avviato la stagione musicale TREDOZIO-MUSICAMBIENTE 2022, che vedrà...

Pagina 1 di 64 » »


Indietro   Stampa