Cultura
![]() 01-12-2023
Organizzati da Consorzio Solco Ravenna, cooperativa La Pieve e Casa della Carità di Lugo, saranno condotti dall'avvocata Francesca Vitulo. Si intitola “Gli strumenti giuridici del Durante e Dopo di noi” il ciclo di incontri gratuito promosso da Consorzio Solco...
|
|||
![]() 30-11-2023
Le cooperative culturali aderenti a Confcooperative Romagna si incontrano martedì 5 dicembre alle ore 17.30 nel Ridotto del Teatro Masini a Faenza (Piazza Nenni, 2) per raccontarsi tra musica, video, performance e degustazioni. All'incontro conviviale, dal titolo “CULTURIAMO - La bellezza che attrae, la cultura che affascina” partecipano Accademia Bizantina, In Piazza, Living...
|
|||
24-11-2023
Domenica 3 dicembre un pomeriggio alla scoperta delle piante selvatiche buone da mangiare e buone per la salute insieme all'erborista Matteo Casella. Domenica 3 dicembre dalle 14 alle 16.30 il Podere Ortinsieme di Russi organizza una "caccia alle erbe spontanee", quelle buone...
|
|||
![]() 21-11-2023
Domenica 26 novembre alle ore 17, a seguire la visita guidata al museo e alle nuove sezioni "Abitare e Pregare" a Ravenna La Corelli e la Fondazione RavennAntica sono liete di presentare Melo_Logic: Indagine in Musica. Passione romana, evento che si terrà...
|
|||
![]() 20-11-2023
L'evento è promosso da Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo ed è un appuntamento annuale nazionale dedicato al turismo sostenibile e al confronto tra imprese cooperative che operano nel settore. Bitac, la Borsa italiana del turismo cooperativo e associativo si svolgerà quest'anno a Ravenna il 23 e 24 novembre. Si...
Si svolgerà a Palazzo Rasponi dalle Teste e al Mercato Coperto. |
|||
![]() 10-11-2023
Appuntamento alle 20.45 presso la Biblioteca Baldini in Via Pascoli, 3
“La Pace si costruisce” a partire dal proprio quotidiano, nella vita personale e sul lavoro. È questo il concetto che...
|
|||
![]() 31-10-2023
LA BCC ravennate forlivese e imolese porta l'educazione finanziaria nelle scuole con il progetto “GLHF – Mettiti in Gioco!” Formare nuove generazioni più consapevoli del valore del denaro fa parte del nostro sistema di valori. Fare in modo che...
|
|||
![]() 23-10-2023
La mobilità europea è stata promossa dal Centro Educazione all'Europa in collaborazione con Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche - Multifor ETS di Faenza e il sostegno di LA BCC ravennate forlivese e imolese, RomagnaBanca-Credito Cooperativo ed Emilbanca. Il finanziamento della Commissione Europea è stato di 304.200 euro. Nella settimana dedicata agli Erasmus Days, che si è appena conclusa, il Centro Educazione all'Europa di Ravenna e la Fondazione...
|
|||
![]() 18-10-2023
Il Festival dedicato al gioco da tavolo e al suo potere educativo e inclusivo torna con un doppio appuntamento. Si torna a giocare con Zuga Zuga! Il Piccolo Festival del Gioco e dell'Educazione organizzato da Educatori Ludici, cooperativa La...
|
|||
![]() 12-10-2023
La rassegna “Ottobre Musicale” organizzata nella Sala Corelli del Teatro Alighieri da Emilia Romagna Concerti presenta nel suo terzo appuntamento di venerdì 13 ottobre - alle 21- un nuovo trio composto da alcuni giovanissimi musicisti che fanno parte della Young Musicians European Orchestra. Si tratta del violinista Alban Lukaj, della violoncellista Raffaella Cardaropoli e del pianista Piero Cinosi che eseguiranno il Trio n....
|
|||
![]() 12-10-2023
Uno speciale ringraziamento alla Famiglia Peroni per l'importante contributo che ha voluto destinare a questo progetto, in memoria del loro caro Sauro, per molti anni utente di Ceff Francesco Bandini. Sabato 14 ottobre p.v. alle ore 11.30 verrà inaugurata la nuova gestione da parte di Le Botteghe s.r.l. impresa sociale...
|
|||
![]() 11-10-2023
L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Corale Renzo Calamosca. Appuntamento venerdì 13 ottobre alle ore 21 presso la Casa della solidarietà Amare Ravenna Il 13 ottobre alle ore 21 presso la Casa della solidarietà Amare Ravenna, in Via Falconieri 36, si svolgerà il...
|
|||
![]() 26-09-2023
Il 13 e 14 Ottobre tornano "Le giornate di Bertinoro per l'Economia Civile": attesi oltre 40 relatori per 7 sessioni e e 2 presentazioni di Istat e UnionCamere "Oltre la forma. Risignificare le organizzazioni per generare cambiamento" è il titolo della 23esima edizione delle Giornate di Bertinoro per...
|
|||
![]() 14-09-2023
Nel giardino della casa residenza anziani di Ravenna va in scena uno spettacolo con Gianni e Paolo Parmiani grazie alla collaborazione tra Ravenna Teatro e Consorzio Solco. Continua anche quest'anno la collaborazione tra il Consorzio Solco Ravenna e la cooperativa Ravenna Teatro. Venerdì 15 settembre, alle ore...
|
|||
![]() 14-09-2023
Il Credito Cooperativo in Romagna dalle origini a Giovanni delle Fabbriche. Nelle giornate di sabato e domenica 9-10, 16-17 e 23-24 settembre 2023 si terrà, dalle ore 10.30 alle 12.30, e...
|
|||
![]() 22-06-2023
Il Campus di Alta Formazione musicale giovanile offre lezioni di strumento, musica d'insieme, teatro e laboratori artistici tra giugno e luglio a Bagnacavallo.
Sono intervenuti, accanto alla responsabile del camp Alice Bisanti di Accademia Bizantina, l'assessora alla Cultura Monica Poletti, la responsabile dell'Area...
|
|||
![]() 13-06-2023
La coordinatrice territoriale Giulia Fellini: "Nel turismo nessun danno strutturale, si temono disdette"
“Il settore Cultura Turismo e Sport, che si era appena ripreso dai difficili anni della pandemia, è stato fortunatamente solo...
|
|||
08-06-2023
Festival nato dalla collaborazione tra il Bagno Polka e il Ghe Pensi Mi di Milano Sono state e saranno settimane molto difficili per la Romagna. Dalle campagne alle città, dalla collina alla pianura, abbiamo vissuto...
|
|||
![]() 07-06-2023
Organizzato da Accademia Bizantina nell'ambito della rassegna 'Libera la Musica 2023'. Il ricavato andrà alle persone colpite dalle alluvioni di maggio.
Con Ottavio Dantone alla direzione e al clavicembalo e Alessandro Tampieri concertmaster, alle 21 verranno proposte musiche di Scarlatti, Finger,...
|
|||
![]() 06-06-2023
L'aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l'evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.
Ottocento studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la regione appartenenti a 41 classi, tutti coinvolti in progetti...
|
|||
|