QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Eventi

Formazione: Mercoledì 27 settembre a Forlì l Formazione: Mercoledì 27 settembre a Forlì l'Open Day di Irecoop Emilia-Romagna
26-09-2023
L'evento è gratuito e aperto a tutti e si svolgerà a partire dalle 16.30 nella sede forlivese dell'ente di formazione regionale in Viale Italia 47
Mercoledì 27 settembre a partire dalle 16.30 a nella sede di Irecoop Emilia Romagna di Forlì, in Viale Italia 47,...

Andiamo a trovare i nonni: 4 pomeriggi di letture per bambini e persone anziane delle Case Residenza Andiamo a trovare i nonni: 4 pomeriggi di letture per bambini e persone anziane delle Case Residenza
26-09-2023
Si inizia il 27 settembre alla Rosa dei Venti. L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Dalla parte dei Minori" in collaborazione con il Consorzio Solco Ravenna
Tornano gli appuntamenti “Andiamo a trovare i nonni” organizzati dall'associazione “Dalla parte dei Minori” in collaborazione con il Consorzio Solco...

Terzo Settore: dalla Ri-Forma alla Ri-Sostanza. La prospettiva dell Terzo Settore: dalla Ri-Forma alla Ri-Sostanza. La prospettiva dell'Economia Civile come processo di rigenerazione istituzionale
26-09-2023
Il 13 e 14 Ottobre tornano "Le giornate di Bertinoro per l'Economia Civile": attesi oltre 40 relatori per 7 sessioni e e 2 presentazioni di Istat e UnionCamere
"Oltre la forma. Risignificare le organizzazioni per generare cambiamento" è il titolo della 23esima edizione delle Giornate di Bertinoro per...

Un pomeriggio a teatro per gli ospiti della Cra Garibaldi Un pomeriggio a teatro per gli ospiti della Cra Garibaldi
14-09-2023
 Nel giardino della casa residenza anziani di Ravenna va in scena uno spettacolo con Gianni e Paolo Parmiani grazie alla collaborazione tra Ravenna Teatro e Consorzio Solco.
Continua anche quest'anno la collaborazione tra il Consorzio Solco Ravenna e la cooperativa Ravenna Teatro. Venerdì 15 settembre, alle ore...

Mostra Mostra 'Le Banchine Rurali'
14-09-2023
 Il Credito Cooperativo in Romagna dalle origini a Giovanni delle Fabbriche.
Nelle giornate di sabato e domenica 9-10, 16-17 e 23-24 settembre 2023 si terrà, dalle ore 10.30 alle 12.30, e...

Il Il 'regalo' di Domus Coop a Forlì. Due nuove case per accogliere le fragilità
12-09-2023
La cooperativa sociale, alla presenza delle autorità e del presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, ha inaugurato il nuovo edificio di via Tovini 19/21, dove trasferirà la sua sede e dove già si trovano altri servizi. La casa Santa Margherita ospita nuclei mamma-bambino mentre la casa San Giuseppe accoglierà persone con sindrome di autismo. Investimento da 2 milioni di euro.
Una nuova struttura dove accogliere e dare sostegno alle tante situazioni di fragilità presenti a Forlì e territorio. L'ha realizzata...

Supercalcolo e intelligenza artificiale al servizio delle cooperative Supercalcolo e intelligenza artificiale al servizio delle cooperative
06-09-2023
Il 27 settembre Confcooperative Romagna e i Giovani Imprenditori Cooperativi promuovono un incontro tra Ifab e imprese per vagliare possibili collaborazioni e opportunità
Tra i soci di Ifab, la Fondazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna su Intelligenza Artificiale, Big Data e supercalcolo, c'è anche...

Tavernello compie 40 anni e li festeggia a Forlì il 7 settembre nella grande area verde adiacente la sede Tavernello compie 40 anni e li festeggia a Forlì il 7 settembre nella grande area verde adiacente la sede
30-08-2023
L'evento è a ingresso libero a partire dalle 19. In programma visite guidate alla cantina, food truck e degustazioni offerte. Alle 21 lo spettacolo del comico Raul Cremona.
Era il 1983 quando Caviro, cooperativa agricola nata a Faenza per valorizzare la produzione vinicola locale, portò sul mercato TAVERNELLO,...

R-EVOLUTION R-EVOLUTION
29-08-2023
Partecipazione attiva per un cambiamento
Venerdì 1 settembre, dalle ore 18.30, presso il Podere Ortinsieme, in Via Provinciale Molinaccio 30 Russi (RA) si terrà l'...

Eventi atmosferici del 23-25 luglio: La BCC estende gli interventi straordinari già previsti per le alluvioni Eventi atmosferici del 23-25 luglio: La BCC estende gli interventi straordinari già previsti per le alluvioni
04-08-2023
Tra il 23 e il 25 luglio tempeste con grandine e forti raffiche di vento hanno duramente colpito il ravennate ed il lughese, provocando ingenti danni a infrastrutture, fabbricati, colture e mezzi
La BCC ha attivato prontamente una serie di misure straordinarie per sostenere i cittadini e le aziende colpite, attraverso: La...

Una delegazione di Bcc Romagnolo partecipa alla decima edizione della Una delegazione di Bcc Romagnolo partecipa alla decima edizione della 'Green Run - Vallombrosa Trail', portando a casa il terzo posto
03-08-2023
Domenica 23 luglio si è svolta la “Green Run- Vallombrosa Trail”, gara per runner e camminatori dedicata a tutto il personale del Gruppo BCC Iccrea che si svolge nei bellissimi sentieri della foresta biogenetica di Vallombrosa, nel comune di Reggello in provincia di Firenze
Una camminata non competitiva di 5 km che diventa “team building”, alla quale per la prima volta ha partecipato anche...

Domus Coop, gran finale per i centri estivi Domus Coop, gran finale per i centri estivi
02-08-2023
L'assessora Paola Casara incontra oltre 250 fra bimbi, adulti e 'nonni del quartiere'
Un momento di gioia e condivisione per tutto il quartiere e per tutta la città: c'erano oltre 250 persone in...

Omaggio al Presidente Mattarella da Faenza Omaggio al Presidente Mattarella da Faenza 'alluvionata'
28-07-2023
La melagrana, simbolo delle BCC, è stata donata al Presidente della Repubblica durante l'assemblea di Federcasse
Venerdì 21 giugno a Roma si è tenuta l'assemblea di Federcasse, la federazione delle BCC. Per LA BCC ravennate, forlivese...

A San Leo una festa per il quarto compleanno della cooperativa di comunità A San Leo una festa per il quarto compleanno della cooperativa di comunità
26-07-2023
Il 31 luglio Fer-menti leontine dalle 18 sarà al belvedere del borgo per parlare di sviluppo locale e per una cena sostenibile con la cittadinanza
«Convivio d'Appennino» è il titolo dell'evento promosso dalla cooperativa di comunità Fer-menti leontine di San Leo per celebrare il quarto...

OrtAttack al Podere OrtInsieme di Russi OrtAttack al Podere OrtInsieme di Russi
13-07-2023
Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 luglio, dalle ore 10 (prenotazioni entro il 19 luglio)

 Il Podere OrtInsieme, in via Provinciale Molinaccio 30 a Russi, sabato 22 luglio ospiterà OrtAttak, evento finale della rassegna di...

La Partita del Cuore per la Romagna La Partita del Cuore per la Romagna
13-07-2023
Si terrà giovedì 20 luglio alle 21.15 presso lo Stadio Romeo Neri di Rimini.
 La Nazionale Cantanti e il Golden Team per la Romagna scendono in campo allo Stadio Romeo Neri di Rimini giovedì...

Riprendono gli eventi estivi al podere Ortinsieme Riprendono gli eventi estivi al podere Ortinsieme
12-06-2023
Il progetto di agricoltura sociale di Russi riapre al pubblico dopo i gravi danni subiti dall'alluvione. Primo appuntamento venerdì 16 giugno alle 19, con “Dal seme al frutto”

Venerdì 16 Giugno dalle ore 19:00, al Podere OrtInsieme, si terrà l'evento “Dal Seme al Frutto”, in collaborazione con il...

Dal 28 giugno al 1° luglio torna il Ghe Pensi Mar, il Festival sulla spiaggia di Marina Romea Dal 28 giugno al 1° luglio torna il Ghe Pensi Mar, il Festival sulla spiaggia di Marina Romea
08-06-2023
 Festival nato dalla collaborazione tra il Bagno Polka e il Ghe Pensi Mi di Milano
Sono state e saranno settimane molto difficili per la Romagna. Dalle campagne alle città, dalla collina alla pianura, abbiamo vissuto...

Mercoledì 7 giugno al Teatro Goldoni di Bagnacavallo il concerto Mercoledì 7 giugno al Teatro Goldoni di Bagnacavallo il concerto 'La Scintilla della Regina'
07-06-2023
Organizzato da Accademia Bizantina nell'ambito della rassegna 'Libera la Musica 2023'. Il ricavato andrà alle persone colpite dalle alluvioni di maggio.

Con Ottavio Dantone alla direzione e al clavicembalo e Alessandro Tampieri concertmaster, alle 21 verranno proposte musiche di Scarlatti, Finger,...

Educazione Cooperativa per 800 studenti: presentati i progetti di impresa sostenibile e solidale Educazione Cooperativa per 800 studenti: presentati i progetti di impresa sostenibile e solidale
06-06-2023
L'aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l'evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.

Ottocento studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la regione appartenenti a 41 classi, tutti coinvolti in progetti...

Pagina 1 di 102 » »


Indietro   Stampa