Agroalimentare
![]() 15-02-2021
Il sito raccoglie informazioni e approfondimenti sulla qualità, salubrità e sostenibilità delle filiere dell'ortofrutta nazionali e comunitarie Raccontare le caratteristiche che rendono uniche le filiere ortofrutticole europee riunite nelle Organizzazioni di produttori e mostrare l'impegno quotidiano per...
|
|||
![]() 11-02-2021
Firmato un accordo quadro di collaborazione della durata di cinque anni per attività riguardanti l'agroalimentare, l'ambiente, l'energia e l'economia circolare L'Università di Bologna e Caviro, cooperativa agricola leader nazionale nel settore vitivinicolo, hanno firmato un accordo quadro della durata di...
|
|||
![]() 04-02-2021
Continua il percorso di accrescimento valoriale della Cooperativa con una struttura architettonica di ultima generazione accanto a Villa “La Babina” “Siamo andati oltre la pandemia. Non ci siamo mai fermati, nonostante il periodo emergenziale abbiamo sempre garantito continuità di produzione...
|
|||
![]() 29-01-2021
Big data, satelliti, sensori e intelligenza artificiale: il Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Cesena conferma il proprio impegno per lo sviluppo dell'Agricoltura 4.0. La popolazione del pianeta è di 7,5 miliardi di persone ed è in costante aumento: per rispondere alla crescente richiesta...
|
|||
![]() 25-01-2021
Sconti per Cotti a vapore, Mais e Frullati veggie: così si punta sulla trasversalità della marca Parte una nuova di Valfrutta per l'intero 2021, finalizzata a proporre nuove offerte ai consumatori grazie alla trasversalità di una...
|
|||
![]() 20-01-2021
Punto di riferimento i 17 negozi in provincia di Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna e Modena che propongono frutta e verdura di qualità Sono 17, distribuiti fra le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna e Modena, e sono molto più che semplici negozi: “Chi...
|
|||
![]() 07-01-2021
L'obiettivo per il 2021 è consolidare la cooperativa e continuare a offrire servizi di qualità ai soci È avvenuto un cambio al vertice importante in casa Agrisol, lo storico presidente Giampiero Reggidori, che ha accompagnato la cooperativa...
|
|||
![]() 05-01-2021
Ora la cooperativa di consumo faentina supera gli 80 milioni di euro di fatturato e punta al nuovo Superstore Conad di Lugo Sì è ufficializzata la fusione per incorporazione tra due grandi cooperative di consumo del territorio romagnolo Cofra di Faenza e...
|
|||
![]() 22-12-2020
Si chiama In&Out e vuole valorizzare la filiera delle Organizzazioni di Produttori Promuovere frutta e verdura coltivate da un'agricoltura consapevole, nel rispetto dell'ambiente, mettendo in pratica principi di economia circolare, che garantiscano sicurezza per...
|
|||
![]() 18-12-2020
Previsto aumento a regime del 4.55%. Novità sulla disciplina della maternità obbligatoria e in tema di assistenza ai familiari anziani È stato siglato dalle centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare e dalle organizzazioni sindacali Fai - Cisl, Flai -...
|
|||
![]() 16-12-2020
Evento in diretta streaming mercoledì 16 dicembre: al via un innovativo formato. L'azienda romagnola al centro di un focus sul tema della sostenibilità. Valfrutta Fresco, società specializzata nella commercializzazione di frutta e verdura di alta gamma, scende in campo fra i protagonisti dell'edizione 2020 di...
|
|||
![]() 03-12-2020
I dati di Nomina Wine Monitor presentati all'evento online promosso da Confcooperative FedAgriPesca ER. L'assessore Mammi: “Siamo la terza regione vitivinicola anche per merito vostro”. Le ripercussioni del Coronavirus nel settore vitivinicolo mettono ancora più in evidenza l'importanza della cooperazione e il suo ruolo strategico...
|
|||
![]() 17-11-2020
Dopo 23 anni di presidenza, Raffaele Drei passa il testimone ad Aristide Castellari Aristide Castellari è il nuovo presidente di Agrintesa: il Consiglio di Amministrazione ha affidato al 51enne imprenditore agricolo faentino la...
|
|||
![]() 16-11-2020
I primi lotti di olive hanno dato un prodotto di ottima qualità, dalle caratteristiche organolettiche superiori L'annata olearia 2020 fa ben sperare, dopo la prima decade di molitura presso il frantoio Cab Terra di Brisighella.
“Gli...
|
|||
![]() 09-11-2020
La cooperazione in campo per rilanciare l'agricoltura dell'Emilia-Romagna “Pur trattandosi di una cifra che non può coprire gli enormi danni subìti dagli agricoltori nel 2019 a causa della...
|
|||
![]() 26-10-2020
Il presidente Carlo Piccinini: “No al Piano Strategico Nazionale con un'unica autorità di gestione, così si esautorano le competenze regionali e si mettono a rischio efficienza e tempestività, allontanando il livello decisionale dalle imprese”. “Ci auguriamo che l'emendamento approvato ieri dal Parlamento Europeo a tutela del ruolo cruciale delle Regioni nella Pac post-2020 venga...
|
|||
![]() 06-10-2020
Visita di una delegazione del Comune di Cotignola guidata dal sindaco Piovaccari. Il dg Rosetti: “Continuiamo a investire a Barbiano dove è nato il marchio Valfrutta”. Rinnovate le linee produttive: confezioni in plastica riciclata e materiale vegetale. “Lo stabilimento di Barbiano rappresenta la storia di Conserve Italia e in particolare del marchio Valfrutta, che qui è nato...
|
|||
![]() 01-10-2020
Il presidente della cooperativa Sergio Spada: «L'annata 2020 presenta buone quantità e ci si attende un'ottima qualità dell'olio» La cooperativa Cab Terra di Brisighella si prepara ad affrontare la campagna olearia 2020 con buone aspettative. «Il caldo prolungato...
|
|||
![]() 22-09-2020
Per il terzo anno consecutivo la Cooperativa di Imola conquista l'importante premio internazionale di Deloitte, riconoscimento destinato alle aziende eccellenti per capacità organizzativa, strategia e performance CLAI, Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi, vince per il terzo anno consecutivo il premio conferito da Deloitte alle “Best Managed Companies”,...
|
|||
![]() 16-09-2020
Le piogge di inizio agosto seguite da giorni di caldo tropicale hanno accelerato la maturazione in campo che è andata a sommarsi con le difficoltà logistiche causate dal Coronavirus. Davide Vernocchi, presidente di Apo Conerpo: “Troppo prodotto disponibile in pochissimi giorni: complessa sia la raccolta che i ritiri da parte delle aziende di trasformazione. Apo Conerpo ha contenuto il danno ma preoccupa la redditività delle imprese agricole in vista delle prossime campagne”. Clima tropicale e difficoltà logistiche legate al Covid: la campagna 2020 del pomodoro di Apo Conerpo, l'Organizzazione di Produttori di...
|
|||
|