Agroalimentare
![]() 23-05-2022
Il neopresidente Drei: “Cambiamenti climatici e tensioni geopolitiche da qui nascono le grandi sfide. La cooperazione è lo strumento per dare futuro alle aziende agricole”. È Raffaele Drei il nuovopresidente di Confcooperative FedAgriPesca Emilia Romagna, organizzazione che riunisce 385 cooperative agroalimentari e della pesca con...
|
|||
23-05-2022
Vernocchi: "Senza il via libera all'uso delle difese naturali è a rischio la frutta estiva" “Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi...
|
|||
![]() 13-05-2022
La cooperativa che commercializza farine da grani antichi allarga il portafoglio clienti e la gamma prodotti Continua a crescere il progetto cooperativo di Valmarecchia Bio Natura, la cooperativa di Pennabilli specializzata nella produzione di farine biologiche...
|
|||
![]() 05-04-2022
Il Gruppo premiato dall'insegna della grande distribuzione tra i fornitori a marchio che si distinguono per le politiche di sostenibilità La 14° edizione del Premio Coop For Future ha riconosciuto il primato di Orogel per le numerose azioni a favore...
|
|||
![]() 31-03-2022
Circa 70 le scuole servite, 333 lavoratrici e lavoratori (il 97% donne), 11.000 pasti prodotti al giorno per 12 milioni di euro di fatturato l'anno. Apre a Roma la nuova filiale di Gemos. I nuovi uffici, inaugurati ieri pomeriggio insieme alle autorità locali e del...
|
|||
![]() 10-01-2022
Il presidente di Agrintesa, Aristide Castellari, guarda con preoccupazione l'aumento dei costi che sta toccando da diverse settimane l'intero mondo produttivo Il caro-prezzi registrato negli ultimi mesi del 2021 sta gettando incognite pesanti in tutti i settori. L'aumento del costo dell'energia...
|
|||
![]() 20-12-2021
La cooperativa di ristorazione faentina si è aggiudicata l'appalto per la ristorazione scolastica delle scuole del Municipio VI della Capitale. 75 istituti serviti, 10.000 pasti al giorno e un fatturato di 12 milioni di euro all'anno Gemos si è aggiudicata l'appalto per la ristorazione scolastica del Municipio VI a Roma. Un'operazione che si traduce in 12 milioni...
|
|||
![]() 20-12-2021
Bene export (+17%) e ottime performance della controllata Caviro Extra, la società che completa l'economia circolare del Gruppo Risultati in crescita per il Gruppo Caviro che il 20 dicembre ha approvato il bilancio d'esercizio chiuso al 31 agosto...
|
|||
![]() 29-11-2021
La cantina potrà raggiungere un volume produttivo di 4 milioni di bottiglie all'anno di Amarone e Ripasso della Gerardo Cesari spa, di proprietà di Caviro Gerardo Cesari, la storica azienda veronese fondata nel 1936 e dal 2014 di proprietà del Gruppo Caviro, apre le porte...
|
|||
![]() 16-11-2021
Ciba Brokers introduce per prima in Italia uno strumento assicurativo innovativo che nasce per tutelare le produzioni dagli eventi avversi, climatici o fitosanitari. Molto diffuse in Francia, consentono rimborsi rapidi e certi. Prima la cimice asiatica nel 2019, poi le gelate del 2020 e del 2021, ma anche la maculatura bruna per...
|
|||
![]() 25-10-2021
I programmi prevedono 800 ore di formazione di cui 320 di stage in alcune grandi aziende dell'agroalimentare romagnolo. Le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e della società seguono dinamiche e strategie legate ai temi della sostenibilità ambientale,...
|
|||
![]() 11-10-2021
Presentati i progetti sperimentali avviati nella cantina della scuola e i percorsi per gli studenti Innovazione, sguardo al futuro, dialogo tra scuola e lavoro: sono questi gli elementi alla base della collaborazione che unisce da molti anni...
|
|||
![]() 30-09-2021
Positivo l'impatto del progetto di cooperazione internazionale. In futuro possibile l'apertura di nuove filiere Il collegamento fra Italia e Togo è sempre più saldo anche grazie al progetto Ananas Dolcetto che entra a pieno...
|
|||
![]() 07-09-2021
I vigneti collinari soffrono mentre la produzione complessiva è in calo del 20% a causa delle gelate. Meglio del previsto le produzioni delle drupacee
Le alte temperature estive e le scarse piogge hanno causato nuovi problemi in campagna dove i vigneti, in modo particolare...
|
|||
![]() 03-09-2021
Il 7 settembre alle 14.30 presso la sala Diotallevi del Rimini Expo Center, si terrà il convegno dal titolo “Togo: dall'esperienza dell'Ananas Dolcetto alla promozione e sviluppo di nuove filiere agricole cooperative" È un modello che può essere replicato in modo efficace anche in altre filiere favorendo lo sviluppo di un'intera nazione:...
|
|||
![]() 03-09-2021
Capofila dell'iniziativa è il Gruppo Caviro che, nello stabilimento di Enomondo di Faenza (RA) produce CBMix, una miscela che unisce ammendante e biochar. Quattro i paesi coinvolti nella sperimentazione: Italia, Spagna, Belgio e Cipro. È entrato nel vivo «Black to the future - Biochar and compost as soil amendment», il progetto che coinvolge quattro...
|
|||
![]() 26-08-2021
Il nuovo cortometraggio della serie realizzata in esclusiva per Caviro è dedicato al Famoso Rubicone Igt Prosegue il sodalizio tra il Gruppo Caviro e Paolo Cevoli. Uniti dalla passione per le tradizioni e per il buon...
|
|||
![]() 03-08-2021
La nuova Associazione di organizzazioni di produttori (Aop) riunisce la maggior parte della produzione pericola regionale La cooperazione ortofrutticola regionale sostiene il progetto per il rilancio della pera Igp dell'Emilia-Romagna attraverso la nascita di UNAPera, la...
|
|||
![]() 14-07-2021
La cooperativa faentina risponde alle difficoltà in campo con l'efficienza, la tecnologia e la capacità di reinventarsi
La campagna ortofrutticola 2020 si è chiusa ufficialmente nelle ultime settimane. Agrintesa, cooperativa leader nel settore ortofrutticolo in Emilia-Romagna, ha...
|
|||
![]() 14-07-2021
Dalla ricetta “soft” che conquistò gli anni '70, ai nuovi gusti a km0 in collaborazione con le eccellenze del territorio In Romagna il gelato è una cosa seria. Un po' per la vocazione turistica della regione, con l'estate che è...
|
|||
|