Sociale
![]() 03-06-2022
Di Chiara Laghi Presidente di Cultura turismo e Sport Confcooperative ER Riflettere sul futuro della cultura oggi, ma anche del turismo è dello sport, è un esercizio sempre più complesso che...
|
|||
![]() 03-06-2022
A maggio è partito il ciclo del 2022 e si è chiuso quello del 2021: il 70% dei partecipanti, tutti giovani tra i 18 e i 29 anni, resterà a lavorare nell'impresa in cui ha prestato servizio C'è grande soddisfazione in casa Confcooperative Romagna per l'andamento dei percorsi di Servizio Civile intrapresi da giovani tra i 18...
|
|||
![]() 03-06-2022
Dal Pnrr sostegno al credito cooperativo: Roberto Righetti di Linker Romagna spiega perché è un buon momento per pianificare un investimento e ripartire nonostante la difficile congiutura socio-politica Il centro servizi di Confcooperative Romagna, Linker Romagna, sta promuovendo diversi nuovi servizi destinati alle cooperative. “Il nostro obiettivo primario...
|
|||
![]() 03-06-2022
La cooperativa di Ravenna ha assorbito una parte del personale della società Apulir e conta oggi 290 soci e 132 dipendenti. Tre i nuovi cantieri inaugurati nel 2022 |
|||
![]() 03-06-2022
La cooperativa agricola con sessant'anni di storia ha acquistato il fondo agricolo di Perticara-Miniera e si prepara a investire nel fotovoltaico Sessant'anni di storia nell'allevamento e nella produzione di latte celebrati con il botto. Per le cooperative Altavalmarecchia e Montefeltro Latte,...
|
|||
![]() 03-06-2022
La cooperativa ha scelto una ‘presidenza condivisa' tra i giovani consiglieri. Soddisfazione per i percorsi nelle scuole che si avviano a conclusione È un periodo di svolta quello che sta attraversando la cooperativa Fratelli è Possibile di Santarcangelo (Rn). L'assemblea dei soci...
|
|||
![]() 03-06-2022
La cooperativa sociale specializzata nel trasporto di persone con disabilità ha attivato
È tempo di cambiamenti nel sistema dei trasporti: trasformazione digitale e svolta green sono sfide che passano anche da questo...
un nuovo servizio di prenotazione a chiamata che si basa sull'applicazione Shotl |
|||
![]() 03-06-2022
Pier Luigi Zuccari, presidente della cooperativa Corofar, analizza e documenta l'evoluzione del settore farmaceutico “Il settore farmaceutico ha vissuto un periodo di fermento ed evoluzione. I volumi di lavoro per le farmacie e i...
|
|||
![]() 03-06-2022
L'evento finale si è tenuto nell'aula magna della Facoltà di Economia a Bologna. Dalla app per prenotare la merenda e gestire un servizio di delivery per le classi, ad un nuovo contenitore che...
|
|||
![]() 30-05-2022
Le priorità: “Fiscalità e investimenti a favore dei giovani, la casa è un elemento fondamentale per favorire progetti di vita autonoma e sostenere la natalità”. La vicepresidente Schlein annuncia un Patto per la Casa: “Diamo risposte a chi non rientra nei parametri di edilizia pubblica e non può permettersi prezzi di mercato”. L'assemblea ha sancito l'ingresso delle cooperative di comunità nella Federazione regionale. Avanti con la legge regionale, l'assessore Lori conferma l'impegno. |
|||
![]() 26-05-2022
Le priorità «Regolare le piattaforme e-commerce, revisione sugli extraprofitti, una Consulta permanente sulla GDO» Roberto Savini è stato riconfermato alla presidenza di Confcooperative Consumo e Utenza nel corso dell'assemblea della federazione nazionale che si...
|
|||
![]() 25-05-2022
Sono numeri importanti quelli che Gemos ha portato all'attenzione della partecipata assemblea annuale che si è svolta a Forlì. |
|||
![]() 23-05-2022
Cantieri in pieno fermento per la cooperativa Valmarecchia Costruttori di Villa Verucchio, impegnata in particolar modo su due ambiti di sviluppo: il Superbonus 110% e la ricostruzione delle zone colpite dai terremoti del Centro Italia. “Siamo molto contenti delle opportunità che questo periodo riserva al settore edile - commenta il presidente di Valmarecchia Costruttori Marco...
|
|||
![]() 23-05-2022
La promozione sarà valida fino al 30 settembre 2022 Dal 30 giugno 2022 carte e bancomat obbligatori per tutti. Scopri l'offerta POS e pagamenti elettronici del Credito Cooperativo Romagnolo.
Come...
|
|||
![]() 17-05-2022
La trasformazione societaria in consorzio stabile è operativa dal 14 febbraio 2022 e sosterrà lo sviluppo della realtà emiliano-romagnola in settori dove le cooperative sono storicamente poco inserite L'assemblea straordinaria dei soci, convocata lo scorso novembre, ha votato il nuovo statuto di Ciclat che da consorzio cooperativo si...
|
|||
![]() 17-05-2022
Lanciata una collaborazione con l'Università di Bologna per la valutazione dell'impatto sociale del CSR e delle cooperative associate La cooperazione sociale di tipo B rappresentata dal CSR Consorzio Sociale Romagnolo, che associa oltre 40 cooperative sociali del territorio...
|
|||
![]() 16-05-2022
Buzzi succede a Luca Dal Pozzo. All'assemblea presenti oltre 140 delegati Hanno salvaguardato e aumentato i posti di lavoro e il fatturato, continuando a garantire i servizi essenziali di welfare anche...
|
|||
![]() 28-04-2022
Si tratta di un immobile di 850 metri quadri in località Santerno a Ravenna, donato in memoria di Bruno Piccinini dalla sua famiglia Il Consorzio Solco Ravenna ha ricevuto in dono un vecchio casolare di 850 metri quadrati, risalente a circa 2 secoli...
|
|||
![]() 19-04-2022
Il complesso residenziale per la popolazione anziana non autosufficiente realizzato a Ravenna grazie all'investimento del mondo della cooperazione apre le porte alla cittadinanza. Apre la Rosa dei Venti, il nuovo centro residenziale dedicato alla popolazione anziana non autosufficiente di Ravenna. Il complesso è frutto dell'impegno...
|
|||
![]() 29-03-2022
La Fondazione ha l'obiettivo di diventare un punto di riferimento sul tema del “Dopo di noi” per Istituzioni, famiglie, imprese e Terzo Settore “Il dopo di noi? Va costruito durante e insieme. Perché dopo di noi, ci siamo innanzitutto noi”. È con questo...
|
|||
|