29.9 C
Faenza
domenica 10 Agosto, 2025

Bologna

Regione, Confcooperative a confronto con il vicepresidente Colla

Tra le priorità indicate dal presidente Milza anche nuova programmazione dei fondi europei, aree interne, politiche abitative, futuro del welfare e natalità.

INPS e Confcooperative rafforzano il supporto a imprese e lavoratori

Firmato protocollo a Bologna per consolidare la collaborazione istituzionale e operativa tra le due realtà

“Good Luck, Have Fun”: si chiude il progetto promosso dalla Federazione delle BCC regionali

Premiati i progetti di Lorenzo Covili e Mirco Masetti (Pavullo nel Frignano), di Alessia Abatemattei (San Lazzaro) e Stefano Della Valle (Santarcangelo di Romagna)

Play 2025: gli Educatori Ludici della cooperativa La Pieve al festival del gioco

Per parlare di inclusione sociale nella più grande manifestazione nazionale dedicata al gioco, in scena a Bologna

Il fondatore dell’Housing First domani a Bologna

Mercoledì 29 dalle 14 alle 17 nell'aula magna della Regione ER, incontro con Sam Tsemberis il padre del modello di intervento basato sull'inserimento diretto in appartamenti indipendenti di persone senza dimora e in situazione di disagio allo scopo di favorirne percorsi di benessere e integrazione sociale

A Bologna la Conferenza regionale della Cooperazione

Agire per un futuro sostenibile al centro della Conferenza regionale della Cooperazione che si terrà venerdì prossimo

Ciclat, fatturato a 135 milioni di euro

Bilancio positivo per consorzio che opera nei settori dei servizi, della logistica e dell'ambiente con sedi a Ravenna e Bologna

Nuove frontiere nello sport

La cooperativa come forma di impresa sociale nell'organizzazione sportiva. Un approfondimento il 17 maggio a Bologna

Export Bologna: cresce ma è in rallentamento

Nei primi nove mesi del 2015 l'export a Bologna è cresciuto del 4,8%, è quanto risulta dalle rilevazioni diffuse ieri da Istat.

+425 imprese rispetto all’inizio dell’anno

Sono 118.537 le imprese a Bologna. Nella città metropolitana ogni otto abitanti c'è quindi un'impresa e quasi il 40% delle attività ha sede nel solo Comune di Bologna.

Giovani e lavoro: da precari a protagonisti

Il convegno è organizzato dalla Conferenza Episcopale Emilia-Romagna in occasione del bicentenario della nascita di Don Bosco in collaborazione con Acli, Aeca, Confcooperative, Enaip, Mlac e Progetto Policoro.

+7% dell’export bolognese, in crescita tutti i settori

Bologna ha di fatto trainato il dato regionale che si attesta al +4,4%. In Italia le esportazioni sono cresciute nel primo semestre del 2015 del 5%. In aumento anche i beni importati dall'estero delle imprese bolognesi: +10%, valore correlato in buona parte a semilavorati.

Per i dirigenti cooperativi pronto un percorso di alta formazione

Strutturato da Confcooperative Emilia Romagna con il supporto dell'Irecoop regionale

2014 positivo per Confcooperative Emilia Romagna

Aumento dell'occupazione e del fatturato. Un risultato ottenuto, nonostante la crisi, facendo leva sugli ideali di mutualità, solidarietà, coesione sociale, radicamento sul territorio e coinvolgimento delle giovani generazioni