31.3 C
Faenza
venerdì 1 Agosto, 2025

Per l’agricoltura marzo è il mese delle assicurazioni

Per l’agricoltura marzo è il mese delle assicurazioni

Per proteggere le produzioni della campagna 2025 gli agricoltori sottoscrivono le polizze contro grandine, eccesso di pioggia e vento forte. Confermata la collaborazione tra Confcooperative e Vh Italia

Marzo è un mese fondamentale per l’agricoltura italiana perché è quello in cui vengono sottoscritte le polizze contro grandine, eccesso di pioggia e vento forte in preparazione della nuova campagna. Quasi tutti gli agricoltori scelgono di effettuare una copertura per proteggere le proprie produzioni anche perché, in questi anni, eventi climatici sempre più estremi hanno confermato l’importanza di questi strumenti.

“La campagna assicurativa prende il via in marzo e si conclude di norma nel mese di maggio – spiega Giorgio Brusa, amministratore delegato di Assicofra, agenzia assicurativa di riferimento del mondo Confcooperative nei territori di Faenza e Forlì-Cesena -. Il nostro consiglio, però, è sempre quello di affrettarsi a chiudere la polizza dal momento che la sottoscrizione a inizio o a metà campagna ha sempre lo stesso costo: in questo modo non si espone a dei rischi la propria produzione e non ci saranno sorprese sull’esaurimento, eventuale, dei plafond a disposizione”.

Il sistema Confcooperative anche quest’anno mette a disposizione degli agricoltori la polizza grandine base SecuConf realizzata con Vh Italia, principale compagnia assicurativa monoramo europea specializzata nel settore dei rischi agricoli: “Nonostante il 2024 sia stato un anno molto negativo dal punto di vista climatico per la Romagna, non ci saranno grosse variazioni tariffarie per il nostro territorio. Per quanto ci riguarda – aggiunge Brusa – abbiamo già confermato tutti i nuovi capitali per la campagna 2025 con un plafond in aumento e abbiamo importanti disponibilità anche per la provincia di Forlì-Cesena dove operiamo da alcuni mesi avendo acquisito un’agenzia in loco”.

Quindi sia nel faentino che nella provincia di Forlì-Cesena le aziende agricole associate a una cooperativa aderente a Confcooperative potranno usufruire alle condizioni vantaggiose e riservate della polizza SecuConf. “La polizza mette a disposizione tabelle particolari di liquidazione danno e offre la possibilità di richiedere la franchigia scalare fino a zero con indubbi vantaggi per chi viene colpito, ad esempio, da una grandinata di forte intensità”

Contatti: Faenza 0546 621641; Forlì 0543 35771; Cesena 0547 20083.

Pubblicitàspot_img

Ultime notizie

Articoli correlati