29.3 C
Faenza
giovedì 7 Agosto, 2025

Avete mai contato quante start up ci sono in Emilia Romagna?

Pubblicità

Avete mai contato quante start up ci sono in Emilia Romagna?

Bologna è la seconda città italiana, dopo Milano, per presenza di start up innovative rispetto al numero di imprese attive, mentre dimezza in tutta Italia il numero delle nuove iscrizioni. Le città italiane che hanno più start up innovative: In Italia complessivamente sono 6728. A Milano il numero più alto, 1040, segue Roma, 573, Torino, […]

Bologna è la seconda città italiana, dopo Milano, per presenza di start up innovative rispetto al numero di imprese attive, mentre dimezza in tutta Italia il numero delle nuove iscrizioni.

Le città italiane che hanno più start up innovative:
In Italia complessivamente sono 6728.
A Milano il numero più alto, 1040, segue Roma, 573, Torino, 301, Napoli, 209, e quindi Bologna con 189.
Bologna è la seconda città italiana, dopo Milano, per presenza di start up innovative rispetto al numero di imprese attive.
Le regioni italiane con più start up innovative
La maggior parte delle start up innovative ha sede in Lombardia (1509). In Emilia-Romagna sono 769. Seguono il Lazio (663), il Veneto (536), la Campania (431), il Piemonte (417), la Toscana (340).
Dal 2015 dimezzata la crescita nel numero delle start up innovative attive
Nel 2016 in Italia hanno aperto 2262 start-up innovative, in Emilia-Romagna, 319, a Bologna 86.
Il 2016 non ha confermato il boom delle aperture che si era verificato nel 2014 subito dopo l’istituzione di questa forma di società.
In Italia il numero delle start up innovative nel 2015 aveva segnato +64% rispetto al 2014. Nel 2016 la crescita è dimezzata e si è fermata al + 31%.
L’andamento è stato del tutto analogo in Emilia Romagna: +61% nel 2015, che si è ridimensionato a +33%   nel 2016.
Bologna non ha fatto eccezione ed è passata in due anni da +63% al +28%.
Le start up innovative in Emilia-Romagna
Bologna è la città in regione con più start up innovative.
Segue Modena con 154, Reggio-Emilia 91, Rimini 80, Parma 66, Forlì 59, Ravenna 55, Ferrara 38, Piacenza 37.
I settori in cui operano le start up innovative bolognesi
3 su 4 sono società di servizi e sono attive soprattutto nella realizzazione di software e nella consulenza informatica (31%). Seguono le attività professionali scientifiche e tec
niche, 19%, le attività di ricerca scientifica e sviluppo (15%).
 Minoritari gli altri settori: 42 start up innovative sono industriali e artigiane, 5 operano nel commercio.
Il 18% delle start up innovative bolognesi si qualifica come società ad alto valore tecnologico in ambito energetico
Le start up innovative aprono come piccole società
L’80% delle start up innovative bolognesi è una società a responsabilità limitata. Un quinto ha un capitale inferiore ai 5.000 euro. Solo l’1,6% è stata costituita con un capitale di oltre 500.000 euro.
Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati