33.2 C
Faenza
sabato 9 Agosto, 2025

Bassa Romagna

Raccolta fondi per la Casa della Carità di Lugo

Si chiama Col-Laboratori-amo ed è attiva sulla piattaforma ideaginger.it

Cofra ora è anche a Piangipane e porta a 16 il numero dei punti vendita

Parla il presidente della cooperativa faentina Roberto Savini: “Con questa acquisizione andiamo a completare la nostra presenza nell’area ravennate e della Bassa Romagna”

Contrasto alla povertà e inclusione sociale

Domani, sabato 17 settembre, ultimo appuntamento con la cooperazione alla Biennale di Lugo

Aci, la nuova casa dei cooperatori

Questa sera, venerdì 16 settembre, il secondo appuntamento con la cooperazione alla Biennale di Lugo

Limiti infrastrutturali nella Bassa Romagna

Biennale di Lugo: stasera alle 20,30 il primo incontro promosso dall'Alleanza delle Cooperative

Le iniziative dell’Alleanza Cooperativa alla fiera della Bassa Romagna

Sabato 10 settembre alle 18,15 inaugura lo stand dell'Alleanza delle Cooperative alla biennale di Lugo. In programma tre momenti di confronto con le principali istituzioni del territorio

Tirocini retribuiti e formativi per giovani diplomati e laureati

Sono otto le esperienze lavorative presso cooperative del territorio promosse da Fondazione Dalle Fabbriche, Irecoop ER sede di Ravenna e Officina. Il bando scade il 26 settembre

Bagnacavallo: tutto pronto per la 39esima edizione della Festa della Cooperazione

Dal 29 aprile all'8 maggio: musica, spettacoli e approfondimenti con le cooperative della città. Giornata clou, come sempre, il Primo Maggio

Unione Bassa Romagna: un territorio orientato allo sviluppo

Domani, giovedì 21 aprile, si terrà a Lugo un evento dedicato ai servizi a sostegno della nuova imprenditoria messi in campo dalla rete territoriale locale

I numeri della Provincia di Ravenna

Online nel sito della Camera di Commercio “I numeri della provincia di Ravenna”, la raccolta dei principali dati ed indicatori socio-economici

Rischi ed opportunità per lo sviluppo, dopo la riforma del sistema di governo regionale e locale

Il tema sarà al centro del convegno promosso da Confcooperative Emilia Romagna e in programma oggi, martedì 24 novembre, a Bologna presso la sede dell'Organizzazione

‘Riforma del sistema di governo regionale e locale: rischi ed opportunità per lo sviluppo’

Il convegno rappresenta un'importante opportunità per approfondire i temi della riforma in atto con i principali rappresentanti delle istituzioni regionali. Si terrà martedì 24 novembre alle 15 presso la sala Giovanni Bersani, in via Calzoni 1/3 a Bologna.

Due nuovi e-book grazie al sostegno della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche

I risultati di due borse di studio e ricerca scaricabili gratuitamente dal sito di Homeless Book: “Per un osservatorio della povertà in Romagna” di Francesca Conti e “L'Unione del Comuni della Bassa Romagna come territorio orientato allo sviluppo” di Andrea Bilotto.

Consorzio Bonifica Romagna Occidentale – È ancora in corso la stagione irrigua, ma è già alta l’attenzione alla sicurezza idraulica

Proseguirà almeno fino a ottobre l'attività irrigua del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, che in questa lunga estate siccitosa ha distribuito alle aziende agricole oltre 41 milioni di metri cubi di acqua attraverso la propria rete idrica, dato in forte crescita rispetto allo scorso anno.