29.9 C
Faenza
domenica 10 Agosto, 2025

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

Pubblicità

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

Lo spettacolo di Marco Martinelli dal 18 novembre al Teatro Rasi. Sul palco nei panni della protagonista Ermanna Montanari.

Dopo il debutto nell’ambito del festival VIE, il Teatro delle Albe tiene a battesimo – al Teatro Rasi di Ravenna, dal 18 novembre al 14 dicembre per la Stagione di Prosa e per Ravenna viso-in-aria – Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi di Marco Martinelli.
Lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International (sezione Ravenna Gruppo Italia 87) che, in alcune repliche, sarà presente con un angolo informativo allestito in teatro. Alla prima di Ravenna, il prossimo 18 novembre, saranno presenti la senatrice  Albertina Soliani e Giuseppe Malpeli, fondatori dell’Associazione per l’amicizia Italia-Birmania con sede a Parma.
Con Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi Marco Martinelli aggiunge un altro tassello alle figure-mondo ritratte in questi ultimi anni e torna anche a confrontarsi con la realtà di un passato prossimo costruendo per Ermanna Montanari un personaggio, ancora vivente, ritagliato dentro una storia di vita e spiritualità esemplari.
Dopo il successo di Pantani, con cui un anno fa ha vinto il premio Ubu per la ricerca drammaturgica, Martinelli porta sulla scena la storia di Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace 1991, conosciuta in tutto il mondo per la sua lotta per i diritti civili e le rivendicazioni democratiche in Birmania.
Un viaggio nella storia, attraverso l’esperienza del teatro, per scoprire che la Birmania non è “distante” ma, è solo “poco lontano da qui, come ogni luogo del pianeta”.

Per saperne di più www.teatrodellealbe.com

Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati