33.2 C
Faenza
sabato 9 Agosto, 2025

Campagna Abusivismo

Pubblicità

Campagna Abusivismo

"Bene i progressi, ora si continui a lavorare per una battigia libera al 100% dall'abusivismo"

Continua a fare passi avanti la lotta all’abusivismo commerciale sulle spiagge romagnole e la soddisfazione dei turisti – come riportato da Legacoop Romagna, che associa 14 cooperative di stabilimenti balneari – è molto alta per le soluzioni adottate, che in diverse spiagge riducono praticamente a zero il fenomeno.

“È un modo per aumentare significativamente la qualità del nostro turismo, rispondendo alla richiesta di cambiare passo e spingere sul pedale dell’innovazione, nel rispetto della nostra tradizione di accoglienza e ospitalità”, dice il responsabile di settore di Legacoop Romagna, Stefano Patrizi.
Ad alcune località che già da tempo avevano aggredito con successo la presenza di abusivi in spiaggia, come Cesenatico e Riccione, si sono aggiunte a partire dall’estate 2016 anche altre, come Cervia. Ma in generale è percepibile un impegno istituzionale più forte.
“La chiave del successo – spiega Patrizi – sta nel presidio della spiaggia con uomini e mezzi sufficienti, nel contrasto dell’organizzazione criminale a monte, nella stretta collaborazione tra istituzioni e cooperative, in una comunicazione adeguata e nella sensibilizzazione dei turisti”.
Le cooperative hanno sostenuto fattivamente questa lotta, anche con risorse economiche significative.
“L’auspicio è che si continui, debellando l’abusivismo anche nelle località ancora colpite, come Cattolica. È importante però che gli interventi siano sempre più integrati, anche col supporto politico della Regione, che ha mostrato particolare sensibilità al problema”, conclude Patrizi.
Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati