È giunto alla quarta edizione il Concorso di scrittura creativa per i ragazzi e ragazze che frequentano il Liceo Linguistico “Ilaria Alpi” di Cesena. La competizione è rivolta a tutti gli alunni dell’Istituto, di ogni classe ed età, che hanno voglia di cimentarsi nella produzione di un testo ispirato al tema scelto e alle tracce proposte. Il titolo dell’iniziativa quest’anno era “Libertà, ch’è sì cara: alla ricerca della libertà insieme ai grandi autori della letteratura italiana”, e conteneva sette tracce, ispirate a Dante Alighieri, a Giovanni Verga, Primo Levi, Ignazio Silone, Eugenio Montale, Sibilla Aleramo e Antonia Pozzi.
La premiazione dei sei vincitori del concorso, tre per la sezione “Prosa” e tre per la sezione “Poesia”, si è svolta il 7 aprile al mattino durante l’orario scolastico presso la Sala Cacciaguerra situata presso la sede della banca BCC Romagnolo, partner dell’iniziativa ormai consolidato da diversi anni. A fare gli onori di casa è stato il presidente della banca BCC Romagnolo Roberto Romagnoli. Alla cerimonia erano presenti le Prof.sse Serena Lugaresi, referente del progetto, e Cristina Aureli; ha partecipato anche il dirigente dell’Istituto, Prof. Francesco Postiglione.
“BCC Romagnolo tiene moltissimo alla realizzazione di questo concorso – spiega il presidente Roberto Romagnoli – che ogni anno dimostra la grande sensibilità e capacità di scrittura dei nostri giovani. Variano sempre le tracce e il tema principale, ma l’intento è sempre quello di consentire ai giovani studenti di esprimere le proprie emozioni attraverso la scrittura e di mettersi alla prova davanti ad una giuria e ad un pubblico”.
Per la sezione prosa si sono aggiudicati il podio Emma Valentini, prima classificata della classe 4F con il brano intitolato “Aeroplanino Lego”, seguita da Matteo Benatti, classe 2G che ha scritto “La libertà oltre le onde” e al terzo posto Elena Cola, classe 5C con il testo nominato “La libertà come vitalità e passione”.
Per quanto concerne la sezione poesia invece ha vinto il primo premio Anna Poggi della classe 3B con il suo elaborato “Urla”, al secondo posto si è posizionata Sara Debolini, classe 2C con la poesia intitolata “Le vetrate della libertà” seguita dalla terza classificata Lucia Casali della classe 3B che ha prodotto “Da una fessura”.