Un’occasione per fare il punto sulle opportunità che il Jobs Act ha in serbo per le imprese: ecco lo scopo dell’incontro del 22 aprile a Milano Marittima (dalle ore 14,30 presso la sala convegni Grand Hotel Gallia, piazzale Torino 16) organizzato da Linker Romagna, il centro servizi unificato di Confcooperative Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, con il contributo della Camera di Commercio di Ravenna.
«Dopo il recente incontro con le nostre associate, dove abbiamo analizzato i primi due decreti attuativi del Jobs Act riguardanti le nuove disposizioni relative ai contratti indeterminati a tutele crescenti e agli ammortizzatori sociali, abbiamo pensato ad un nuovo evento, questa volta aperto a tutta la cittadinanza, per esaminare il nuovo testo (non ancora decreto) approvato dal Consiglio dei Ministri a fine febbraio in materia di “Revisione delle tipologie contrattuali”- spiega Angelo Gentile, responsabile del servizio assistenza giuslavoristica e sindacale di Confcooperative Ravenna -. Il testo prevede l’eliminazione dei contratti cosiddetti “precari” e il mantenimento di altre tipologie contrattuali che mirano alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro. Nel corso delle relazioni e del dibattito si valuteranno, quindi, le alternative offerte dalla normativa anche alla luce delle agevolazioni fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità».
Il programma prevede alle ore 14,30 welcome coffee e registrazione partecipanti; alle ore 15 inizio convegno con saluti istituzionali e interventi, fra i quali le relazioni di Alessandro Monzani, responsabile servizio sindacale Confcooperative Emilia Romagna e Enrico Gragnoli, ordinario di diritto del lavoro Università di Parma; la chiusura dei lavori è prevista per le ore 18,00.