26 C
Faenza
sabato 2 Agosto, 2025

A Faenza si parla di ristrutturazione edilizia

A Faenza si parla di ristrutturazione edilizia

Stasera alle 20,45 l'appuntamento «Come migliorare e valorizzare la propria casa… per vivere bene risparmiando» organizzato dalla cooperativa Coabi

Faenza. Si terrà stasera, martedì 24 settembre, alle ore 20,45 presso la sala grande del Circolo Cappuccini di Faenza (via Canal Grande 55) l’incontro pubblico dal titolo «Come migliorare e valorizzare la propria casa… per vivere bene risparmiando».

L’evento si propone di illustrare i benefici – in termini di risparmio, eco sostenibilità e qualità della vita – che può portare la ristrutturazione e riqualificazione della propria abitazione.
«La nostra cooperativa, senza fini di lucro, da tempo aiuta centinaia di famiglie a realizzare la propria casa con il rapporto più conveniente tra costi e qualità – sottolineano i vertici di CO.ABI. Ora, con gli stessi metodi e principi, stiamo promuovendo la “RED”, riqualificazione energetica diffusa, delle abitazioni specialmente di quelle costruite da tempo».
In particolare si osserva che spesso le vecchie costruzioni disperdono all’esterno gran parte dell’energia prodotta per riscaldare e rinfrescare: «Ciò comporta enormi consumi di combustibili da fonti non rinnovabili (gas, gasolio, carbone ecc…) con grandi immissioni di anidride carbonica in atmosfera – spiegano -. Il costo di questi combustibili negli ultimi anni è aumentato del 30% a aumenterà ancora gravando pesantemente sui bilanci famigliari. La stessa Comunità Europea ha stabilito la riduzione dei consumi e dell’emissione di anidride carbonica e inoltre l’aumento della produzione di energie da fonti rinnovabili (solare, geotermica, eolica ecc…)».
Lo Stato per raggiungere questi obiettivi mette a disposizione incentivi con forti detrazioni fiscali su tutti i costi delle riqualificazioni energetiche che, sommati ai finanziamenti in convenzione con istituti di credito anche locali e alle diminuzioni dei costi per i consumi, consentono di eseguire le opere a «costo zero» fino all’ammortamento delle spese sostenute e garantendo un “guadagno” che proseguirà nel tempo.
La riqualificazione energetica migliora la classificazione dei consumi energetici degli edifici aumentandone il valore immobiliare, contribuisce ad elevare la qualità dell’ambiente e il comfort abitativo e aiuta il rilancio dell’economia locale assumendo così un elevato valore sociale. Ne deriva l’auspicio che anche localmente si promuovano incentivi pubblici, anche solo normativi e procedurali, per favorirne la diffusione.
All’evento, presentato da Daniele Bandini presidente Circolo e Franco Saviotti presidente Quartiere, parteciperà l’Assessore Comunale all’ambiente dott. Roberto Savini; relatori: ing. Guido Violani e ing. Pierluigi Zanotti; moderatore l’ing. Paolo Cibotti; concluderà il dott. Emiliano Dolcini presidente di CO.ABI. Ai presenti sarà distribuito materiale informativo e un piccolo rinfresco.
Pubblicitàspot_img

Ultime notizie

Articoli correlati