17.9 C
Faenza
giovedì 7 Agosto, 2025

Gordini premiato durante la Festa della Cooperazione di Bagnacavallo

Pubblicità

Gordini premiato durante la Festa della Cooperazione di Bagnacavallo

La 36esima edizione della manifestazione annuale del movimento cooperativo bagnacavallese premia il presidente di Cpda e Confcooperative Ravenna per l'impegno professionale

Ad un cooperatore che ha dedicato, e sta dedicando, tutta la sua attività professionale allo sviluppo e alla promozione delle cooperazione locale”. Con queste parole Antonio Buzzi , presidente del comitato organizzatore della Festa,ha spiegato le motivazioni che hanno spinto gli organizzatori della 36esima Festa della Cooperazione di Bagnacavallo a dedicare un premio a Raffaele Gordini, presidente di Cpda e di Confcooperative Ravenna. Il premio è stato consegnato a Gordini dal presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini : “Da diversi anni il suo impegno è richiesto anche al di fuori dei confini della città – ha continuato Buzzi – ma questo non gli ha impedito di dedicarsi con impegno costante all’attività delle nostre cooperative e al sostegno dell’economia locale.” Sulla Festa della Cooperazione di Bagnacavallo, che si è svolta dal 26 aprile al 1° maggio presso i locali di Agrintesa di via Boncellino, lo stesso Buzzi ha rimarcato il successo di un’iniziativa che “come la cooperazione locale, è profondamente radicata sul territorio e sa, nel contempo, innovarsi continuamente. Lo dimostrano il successo della cooperativa Bagnacavallo Energia di Villa Prati, inaugurata il 27 aprile, e gli attestati di stima ricevuti da pubblico e istituzioni in occasione della presentazione del libro “I colori dell’agricoltura e dell’ambiente nella bassa pianura ravennate” promosso dal Centro Servizi per l’Agricoltura di Bagnacavallo in collaborazione con l’Ente Parco del Delta del Po – Regione Emilia Romagna.”

Raffaele Gordini
Nasce a Boncellino il 25 gennaio del 1946. Si diploma ragioniere all’ITC di Lugo nel 1965 e nel 1973 viene assunto dalla cooperativa Cate che si occupa di servizi all’agricoltura. Nel 1976 segue la costituzione e l’avvio della Cantina Sociale di via Boncellino a Bagnacavallo. Nel 1981 accompagna la fusione fra le cantine Cate ed Enofrut verso la costituzione della Vincooper di Lugo. Dal 1982 si occupa della cooperativa Cobar e nel 1985 diventa presidente della Cooperativa Preparazioni e Distribuzioni Alimentari che rileva in affitto d’azienda la Cobar stessa. Nel 1994 realizza il centro commerciale La Pieve in via Fossa a Bagnacavallo trasferendovi il supermercato Cobar. Nel 1998 la Cpda ricostruisce il supermercato di via Toscanini. Nel 1996 entra nel consiglio di presidenza di Confcooperative Ravenna. Nel 1994 è nominato consigliere della Bcc di Lugo, divenendone presidente nel 1997. Nell’anno successivo contribuisce a realizzare la fusione tra le Bcc di Faenza, Ravenna, Russi e Lugo andando a costituire la Bcc della provincia di Ravenna della quale diventa vicepresidente. Nel 2002 la Bcc della provincia di Ravenna si fonde con il Credito Cooperativo imolese dando vita a una delle banche cooperative più importanti d’Italia, la Bcc ravennate e imolese, della quale è nominato vicepresidente.Nel 2000 diventa vicepresidente di Confcooperative Ravenna e dal
2006 ne è il presidente. Contribuisce, nel 1999, alla costituzione della cooperativa Intesa nata dalla fusione tra Paf, Copra, Solar, Vincooper e Cantina Sociale di Russi. Nel 2000 contribuisce all’aggregazione in Agrisol, la cooperativa per la distribuzione di mezzi tecnici all’agricoltura delle cooperative Alba di Cotignola, ramo d’azienda di Cofra Faenza, Stea di Solarolo cui si aggiungono il ramo d’azienda del Csa di Bagnacavallo e Agriconsar di Godo.
Nel 2008 entra nel Consiglio di Presidenza nazionale di Confcooperative. Nel 2012 realizza con Cpda e Conad il supermercato “Fonte di Tiberio” a Bagnacavallo. Nello stesso anno viene confermato nei Consigli di Presidenza regionale e nazionale di Confcooperative e dal 2013 diventa vicepresidente vicario di Confcooperative Emilia Romagna.

Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati