35.5 C
Faenza
domenica 10 Agosto, 2025

Da gennaio arriva l’alta formazione

Pubblicità

Da gennaio arriva l’alta formazione

Ci saranno proposte per dirigenti, amministratori e giovani cooperatori nei nuovi corsi di Irecoop Emilia Romagna sede di Ravenna

Partirà a gennaio il nuovo progetto di alta formazione di Irecoop Emilia Romagna, sede di Ravenna che si pone l’obiettivo di creare la nuova classe dirigente cooperativa. “E’ la prima volta – spiega Cristina Frega, responsabile della sede ravennate dell’ente di formazione di Confcooperative – che ci cimentiamo con
percorsi di alta formazione. Una sfida sulla quale scommettiamo con grande ottimismo e in cui crediamo molto.”
Come è nata l’idea di questo progetto?
“Il progetto nasce dalla consapevolezza che soltanto dalla crescita delle professionalità delle singole persone possano nascere i presupposti per una crescita manageriale e culturale dell’impresa e del sistema  cooperativo.”
A chi vi rivolgete?
“I percorsi di alta formazione sono in tutto tre, rivolti ad altrettanti target distinti: giovani, quadri/dirigenti e amministratori e prevedono quindi tematiche diverse. Sono previsti però dei momenti comuni ai tre gruppi con lo scopo di incentivare le interazioni e le sinergie tra direzione, amministrazione e base sociale delle cooperative. L’obiettivo ultimo è quello di creare una cultura imprenditoriale comune.”
Cosa prevedono i tre corsi?
“Il corso ‘Altamente Amministratore’ per amministratori intende fornire strumenti per poter comprendere al meglio le strutture cooperative; per interpretare correttamente i dati di bilancio, gli scenari sociali, economici, politici e culturali e per sviluppare reti e alleanze tra imprese (quest’ultimo punto è presente in tutti e tre i corsi). ‘Altamente Manager’, invece, è rivolto ai manager delle cooperative e ai vari quadri aziendali e si pone l’obiettivo di sviluppare stili professionali e orientamenti strategici dell’agire in un contesto lavorativo. Il corso fornisce strumenti di gestione dei propri collaboratori e capacità nell’inquadrare la realtà in una visione più ampia.”
E per i giovani, cosa avete previsto?
“Per i giovani cooperatori e per tutti i lavoratori orientati a sviluppare competenze per una crescita professionale e culturale abbiamo pensato ad un percorso. ‘Altamente Giovani’, atto a formare figure competenti, da far crescere all’interno dell’impresa cooperativa. Intendiamo preparare le nuove generazioni in modo che riescano a partecipare attivamente alla vita della propria azienda.”
Quali sono i dettagli tecnici di ogni corso?
“Ogni percorso dura 36 ore, divise in moduli diversi. Sono corsi a pagamento e si svolgeranno negli uffici di Ravenna e Faenza di Irecoop. In base alle disponibilità dei bandi pubblici del momento è possibile richiedere dei vaucher formativi per abbassare il costo dell’iscrizione.”
Che tipo di docenti ci saranno?
“Solo personale altamente qualificato: le lezioni sono tenute da esperti del mondo delle consulenze aziendali e accademico delle Università di Brescia, Bologna, Ferrara, Milano, Bocconi e Venezia. Il coordinamento  didattico è stato curato da me, dal direttore di Confcooperative Ravenna Andrea Pazzi, Giuliano Nicolini e Mario Mazzoleni.”

Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati