La cooperativa riminese Made Officina Creativa cura da oltre trent’anni la programmazione degli eventi artistici del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini. L’edizione 2025 si svolgerà dal 22 al 27 agosto negli spazi della Nuova Fiera di Rimini, presso il Teatro Galli, l’Arena Corte degli Agostiniani e il Teatro Tarkovskij.
La giornata inaugurale del 22 agosto avrà come protagonisti Sergio Castellitto e Jared McNeill accompagnati da un ensemble musicale in “The Rock”, intreccio di poesia e musica (ore 21.30, Teatro Galli) cui si affiancherà lo spettacolo “Aspettiamo senza avere paura, domani – Canzoni e disquisizioni su Lucio dalla”, un omaggio al cantautore emiliano con Sasà Calabrese, Dario De Luca e Daniele Moraca (22 agosto, Palco Piscine Ovest Illumia, ore 21.30).
La seconda giornata, quella del 23 agosto, proseguirà con “Ologramma – Peace Rock: step made of songs” (Corte degli Agostiniani, ore 21), la lezione evento su Lucio Dalla “Se io fossi un angelo” (sala Gruppo FS, ore 21), con lo spettacolo “La fregatura di avere un’anima” di e con Giacomo Poretti (Auditorium isybank D3, ore 21.30) e con il concerto Zapotec di Francesco Picciano (Palco Piscine Ovest Illumia, ore 21.30).
Il 24 agosto si continua con “Joseph & Bros”, spettacolo tratto da “Giuseppe e i suoi fratelli”, con Alessandro Berti, Savì Manna e Francesco Maruccia (Teatro Galli, ore 21.30) e il concerto dei The Sun (Palco Piscine Ovest Illumia, ore 21.30).
Il 25 agosto sarà la volta dello spettacolo “La bottega dell’orefice” curato dagli studenti dell’Ist. Scolastico don Gnocchi e tratto dalle opere di Karol Wojtyla (Teatro Tarkovskij, ore 21), del concerto classico “Dvoràk Op. 22” con l’Orchestra Enzo Piccinini (Auditorium isybank D3, ore 21.30) e del concerto dei Rottatada (Palco Piscine Ovest Illumia, ore 21.30).
La giornata di chiusura vedrà sul palco Cristiano Godano e Giordano Sangiorgi che dialogano su “Quale futuro per gli artisti emergenti e le piccole realtà musicali” (Palco Piscine Ovest Illumia, ore 18), lo spettacolo “Il pazzo di Dio – La strada di don Oreste Benzi” di Kristian Gianfreda (Sala Neri Generali-Cattolica, ore 21). La programmazione si chiuderà con Alessandro Preziosi nello spettacolo “Agostino” (Teatro Galli, ore 21.30).
A questi si aggiunge il Meeting Music Contest, concorso musicale ideato e prodotto da Made Officina Creativa, che offre una vetrina a giovani artisti emergenti.
Per info e biglietti meetingrimini.org