Dopo diversi anni di lavoro sul territorio, Accademia Bizantina propone la prima edizione della stagione musicale Bagnacavallo Classica presso il Teatro Goldoni. In collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri, il Comune di Bagnacavallo e i Lions di Bagnacavallo e grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, Bagnacavallo Classica inaugurerà il 23 dicembre con il primo dei cinque concerti in programma, regalando alla città la sua antica esperienza musicale, che si rinnoverà di mese in mese fino ad aprile 2017.
Accademia Bizantina al Goldoni di Bagnacavallo
Accademia Bizantina al Goldoni di Bagnacavallo
Si aprirà in dicembre una rassegna di musica classica realizzata in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri, Comune di Bagnacavallo e Lions Club

La stagione si articolerà tra musiche del primo ‘600, come testimonianza della nascita ed evoluzione del linguaggio strumentale, fino a Beethoven, con un interessante programma dedicato ai “quartetti” che vedrà l’utilizzo del fortepiano. Non poteva mancare poi uno degli autori più cari ad Accademia Bizantina, ovvero Vivaldi, in un programma comprendente le celebri Quattro stagioni oltre a una gustosa inaugurazione natalizia che, assieme al Prete rosso rivelerà anche rari capolavori di due grandi compositori quali Niccoló Porpora e Alessandro Scarlatti. E naturalmente J.S. Bach con l’esecuzione dei suoi più bei concerti per clavicembalo e archi.
Nello specifico, il concerto di Natale Clarae Stellae Scintillate, in collaborazione con il Lions Club, si terrà venerdì 23 dicembre con protagonista accanto all’ensemble il controtenore Carlo Vistoli, mentre sabato 21 gennaio sarà la volta del Gioco del Barocco del ‘600 Italiano con Ottavio Dantone a direzione e clavicembalo. Martedì 28 febbraio Accademia Bizantina proporrà, sempre con Dantone a direzione e clavicembalo: J.S. Bach – Concerti per Clavicembalo e sabato 25 marzo la formazione Il Tetraone con i Quartetti di Beethoven. Accademia Bizantina concluderà la prima stagione di Bagnacavallo Classica con il concerto A. Vivaldi – Le 4 Stagioni e altri capolavori, con Alessandro Tampieri violino solista.
Tutti i concerti sono in programma alle 21. Per informazioni su biglietti e abbonamenti e per prenotazioni: 0545 64330 (teatro Goldoni) www.vivaticket.it (dal 14 ottobre). www.accademiabizantina.it