17.1 C
Faenza
sabato 2 Agosto, 2025

Concerto per la Giornata della Memoria

Concerto per la Giornata della Memoria

Mercoledì 27 gennaio con Emilia Romagna Concerti per non dimenticare la Shoah

La stagione concertistica di Capire la Musica riparte con l’anno nuovo e con un’occasione ricca di pathos e raccoglimento. Il prossimo appuntamento sarà infatti  mercoledì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto al Convento della Chiesa dei Cappuccini, via Oberdan, Ravenna, alle  21.

Come è noto la Cooperativa Emilia Romagna Concerti ha un rapporto di lunga data con lo Stato di Israele e con le sue Istituzioni politiche e culturali.
Vanno ricordati a tale proposito i Concerti di Pasqua organizzati insieme alla RAI da Gerusalemme nel 2013 e 2014 e il Concerto eseguito al Jerusalem Museum in occasione della esposizione della Natività del Botticelli.
Il Concerto della Memoria unirà alla parte musicale la lettura di alcuni testi al fine di rende più significativa e consapevole la partecipazione alla serata. Il gruppo Italia 87, la sezione ravennate di Amnesty International, condivide con la cooperativa Emilia Romagna concerti il ricordo delle piccole vittime dei campi di sterminio offrendo alcune delle loro testimonianze poetiche e figurative.
Dopo una breve introduzione letta da Mario Battaglia e incentrata sulle Sacre Scritture saranno sei giovani studenti ravennati provenienti dal Liceo Classico, Francesca De Lorenzi e Emanuele D’Eliseo, dal Liceo Scientifico, Angelica Achilli e Mattia Tusoni e dall’Itis, Silvia Dughiero e Nicola Giannelli, a leggere alcune brevi composizioni scritte da bambini e adolescenti internati nel Campo di Concentramento di Terezin.
Saranno presenti anche alcuni allievi del Liceo Artistico che tradurranno in immagini e colori le suggestioni e le emozioni suscitate dalla musica e dai testi. La parte visiva della serata è a cura di Leonardo Casadei.
La parte musicale sarà eseguita dal giovane Quartetto Adorno composto da Edoardo Zozi e Liù Pelliciari violini, Benedetta Bucci viola e Danilo Squitieri violoncello. Il programma prevede: Shostakovich Quartetto n. 8 op. 110 “In memoria delle vittime del fascismo e della guerra”, Webern “Langsamer Satz”, David Zehavi e Hanna Sznes “Towards Caesarea”, Barber  il celebre “Adagio”. Per l’aria “Lascia ch’io pianga” di Haendel si aggiungeranno al Quartetto Rebecca Vannicelli mezzosoprano e Chiara Cattani clavicembalo.
L’iniziativa è rivolta soprattutto al nuovo pubblico grazie anche al prezioso contributo dell’Ambasciata di Israele in Italia che promuove la partecipazione dei giovani e degli studenti alle manifestazioni in commemorazione della Shoah.
Per i bambini sotto i 14 anni il prezzo del biglietto è di 1 Eu. Per gli adulti prezzo unico a 8 Eu, sconto a 6 euro per i Cral. Agli abbonati della rassegna “Capire la Musica” saranno riservati i posti nelle prime file della Chiesa.
I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro Alighieri, vendita anche online su www.teatroalighieri.org, alle filiali della Cassa di Risparmio di Ravenna e negli Uffici IAT di Ravenna e Cervia. La biglietteria alla Chiesa del Convento dei Cappuccini sarà aperta domani dalle ore 20.
Per info: erconcerti@yahoo.it
Pubblicitàspot_img

Ultime notizie

Articoli correlati