19.4 C
Faenza
giovedì 7 Agosto, 2025

La Clai alla Fiera agricola del Santerno di Imola

Pubblicità

La Clai alla Fiera agricola del Santerno di Imola

La kermesse si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 giugno nel plesso di Sante Zennaro e per la prima volta ospiterà la mostra nazionale del Bovino di razza romagnola

La Fiera Agricola del Santerno, la tradizionale manifestazione che si svolge nella città di Imola nelle prime settimane di giugno, da quest’anno avrà una marcia in più perché farà anche da cornice ad un appuntamento imperdibile per tecnici e allevatori: la mostra nazionale del Bovino di Razza Romagnola. “Si tratta di un’occasione davvero importante che ci ha convinti a partecipare attivamente alla fiera – sottolinea Fabrizio Facciani, responsabile dei punti vendita Macellerie del Contadino Clai -. Saremo presenti con un nostro stand per tutto il periodo della manifestazione e, oltre a realizzare un’esposizione e vendita dei nostri salumi, proporremo anche alcune iniziative speciali dedicate a grandi e piccoli”.

La Fiera
La kermesse dedicata all’agricoltura, alle tradizioni e all’allevamento si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 giugno nel plesso di Sante Zennaro in via Pirandello e, come sempre, sarà organizzata con un taglio divulgativo e sarà aperta sia ad un pubblico professionale sia alle famiglie e ai bambini. Gli organizzatori, che negli anni scorsi hanno contato fino a 33mila ingressi, si preparano ad accogliere 40mila visitatori: “Sono previsti una serie di intrattenimenti per i più piccoli, come i laboratori didattici di gusto e di gioco, che sono organizzati da diversi attori (Servizio scuole, scuole stesse o altri servizi comunali come la Biblioteca Ragazzi ma anche da associazioni private) – racconta Pierangelo Raffini, assessore all’Agricoltura del Comune di Imola -. Ovviamente anche l’Anabic, ossia l’Associazione nazionale allevatori bovini italiani da carne, che organizza la mostra nazionale del Bovino di Razza Romagnola proporrà, oltre ai momenti dedicati agli addetti del settore, anche alcuni laboratori legati ai più piccoli o interventi di giudizio fatti esprimere agli studenti degli istituti agrari del territorio”.

Le collaborazioni
La settima edizione della Fiera Agricola del Santerno è organizzata, come sempre, dall’assessorato all’Agricoltura del Comune di Imola in collaborazione con il Consorzio utenti del Canale dei Molini di Imola e con le associazioni agricole di categoria: “Tra queste Cia Imola, Coldiretti Bologna, Confagricoltura Bologna e Unione generale coltivatori Cisl – continua Raffini -. Da quest’anno inoltre, partecipano anche l’Anabic e l’Associazione regionale allevatori Emilia Romagna. Aggiungo che, come ogni anno, ci sarà anche un’area dedicata all’esposizione, degustazione e vendita di prodotti agricoli e agroalimentari delle aziende agricole del territorio, la mostra mercato del vivaismo, la mostra di macchine per l’agricoltura, per il giardinaggio e la zootecnia, nonché uno spazio dedicato all’artigianato locale legato al settore agricolo”.

La Clai
La cooperativa di Sasso Morelli avrà uno stand dedicato all’esposizione e vendita di salumi tradizionali nell’ambito del quale proporrà anche diverse iniziative pensate per le famiglie e per le scuole: “Intanto ci saranno dei momenti dedicati alla ‘Preparazione e degustazione di hamburger romagnoli’ – sottolinea Fabrizio Facciani di Clai -. In pratica il tradizionale panino d’oltreoceano sarà rivisitato e proposto esclusivamente con carne di bovino romagnolo e piadina studiata appositamente per accompagnare gli hamburger. Inoltre sabato e domenica dalle 16,30 alle 19,30 ci sarà la scuola di cucina ‘La Romagna in tavola’ dove proporremo delle ricette per la valorizzazione dei tagli di carne dei nostri bovini. Infine – conclude Facciani – nelle mattinate di sabato e domenica proporremo anche un divertente momento dedicato ai bambini: ‘La corsa del salame’ una simpatica competizione di percorso a ostacoli con in palio un salame per il primo classificato”.

Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati