35.5 C
Faenza
domenica 10 Agosto, 2025

Apre lo sportello per le politiche agricole di sviluppo rurale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Pubblicità

Apre lo sportello per le politiche agricole di sviluppo rurale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Il taglio del nastro si terrà oggi alle 20.15 in piazza della Libertà 12 a Bagnacavallo e a seguire, nella sala di Palazzo Vecchio in piazza della Libertà 5, il convegno "L'agricoltura in Bassa Romagna e in Italia"

Interverranno il presidente della Provincia di Ravenna Claudio Casadio; il sindaco delegato all’Agricoltura dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Paola Pula; il vice presidente della Commissione Attività produttive della Regione Emilia-Romagna Mirco Bagnari; il professor Angelo Frascarelli della facoltà di Agraria dell’Università di Perugia. Le conclusioni saranno affidate a Simona Caselli, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna. Lo Sportello sarà al servizio di 2.405 imprese della Bassa Romagna, che movimentano un quarto delle risorse destinate al settore agricolo di tutta la provincia di Ravenna. Lo staff è costituito da nove operatori che svolgono una molteplicità di incarichi e che possono anche operare controlli sul territorio; il loro lavoro sarà vitale per le attività che si riferiscono alle Organizzazioni Comuni dei Mercati agricoli (OCM) e alle relative domande di contributi o di aggiornamento (per esempio, quelle riguardanti il catasto vitivinicolo). Lo sportello gestirà e fornirà tutte le informazioni che si riferiscono alle pratiche di Piano di Sviluppo Rurale regionale (PSR) e le relative autorizzazioni per l’esercizio dell’attività agricola.

Pubblicità

Ultime notizie

Pubblicità
Pubblicità

Articoli correlati