QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI "COOKIE": VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Ermanna Montanari e Marco Martinelli ricevono il premio Renato Nicolini 2021


Ermanna Montanari e Marco Martinelli ricevono il premio Renato Nicolini 2021
Il premio è assegnato da Tuttoteatro.com e destinato a “personalità della cultura che si siano distinte nella progettazione, nella cura e nel sostegno delle attività culturali e artistiche”

Domenica 12 dicembre, al Teatro India di Roma, l'Associazione Tuttoteatro.com ha assegnato a Ermanna Montanari e Marco Martinelli il premio speciale “Renato Nicolini 2021” giunto alla sua ottava edizione. La giuria del Premio intitolato a Renato Nicolini, presieduta da Grazia Maria Ballerini e composta quest'anno da Massimo Marino, Chiara Mignemi, Elisabetta Reale, Attilio Scarpellini e Mariateresa Surianello, ha scelto di consegnare il riconoscimento 2021 a Ermanna Montanari e Marco Martinelli, «due maestri innovatori della scena italiana, attivi da quattro decenni come artisti e animatori culturali»Il premio è consegnato nell'ambito delle finali dei Premi Tuttoteatro.com alle arti sceniche, “Dante Cappelletti”, “Renato Nicolini”, "Miglior Teaser": tre giornate ideate e dirette da Mariateresa Surianello di spettacoli, laboratori e incontri a ingresso libero per guardare alla scena contemporanea dell'oggi e del domani. I fondatori del Teatro delle Albe hanno incontrato il pubblico alla premiazione del 12 dicembre.

La motivazione del Premio:
«I fondatori del Teatro delle Albe – indissolubile coppia d'arte – si sono distinti per aver caparbiamente “costruito” un proprio teatro, come luogo di ricerca aperto alla città, luogo di crescita nel confronto con diverse generazioni, spazio di indagine fantasmatica della realtà e della psiche profonda. Martinelli ha scritto, diretto, animato, inventato, costruito teatro, in Italia e all'estero, sempre collaborando nell'ideazione, indissolubilmente, con Montanari. Insieme (e con altri compagni) hanno creato una compagnia come le Albe, capace di conquistarsi, dalla provincia, una rilevanza nazionale e internazionale. Hanno inventato ed esplorato in molte declinazioni quel meraviglioso teatro a partecipazione ante litteram che è stato ed è la non-scuola, esportata in tutto il mondo, a scandagliare e scatenare energie adolescenti. Hanno costruito, senza mai perdere la natura di compagnia indipendente, anzi rafforzarti da questa specificità, un teatro stabile (e insieme corsaro) della città di Ravenna, aperto, curioso del nuovo, suscitatore di energie. Hanno, non in modo secondario, trasformato l'amore per la scrittura – differente nei due, bruciante in entrambi – in un'intensa attività autoriale ed editoriale, realizzando in pieno l'idea di teatro come spazio di cultura attiva. Hanno posto mano a un'impresa ciclopica come quella di portare in scena il poema dantesco, coinvolgendo nel lavoro di ricerca e di realizzazione, centinaia di cittadini di Ravenna e di altri luoghi, realizzando pienamente la natura civile, nazionale, universale della Divina Commedia. Le escursioni sapienti nel mondo del cinema, sempre con Martinelli regista e molto spesso Montanari interprete sensibilissima, hanno aperto, abbastanza di recente nuovi orizzonti, come pure la scuola “Malagola” diretta da Montanari, per un'esplorazione del corpo-voce, delle sue profondità e possibilità».

Il Premio “Renato Nicolini”
Istituito nel 2012 punta a individuare, nel panorama nazionale e internazionale, una personalità della cultura che si sia distinta nella progettazione, nella cura e nel sostegno delle attività culturali e artistiche. In questi anni, il riconoscimento è stato assegnato avendo nel pensiero l'operare dell'architetto inventore dell'Estate Romana, emulato in Francia e invitato negli Stati Uniti come portatore di un rinnovamento delle politiche culturali tout court. Con il Premio “Renato Nicolini” si vuole alimentare il lascito dell'architetto, politico e drammaturgo, per una riflessione sullo scambio tra centro e periferie e sul valore degli spazi comuni, all'interno dei quali si innescano processi collettivi di produzione e consumo culturale capaci di trasformare persone e luoghi, premiando una personalità della cultura.

Ermanna Montanari \ Marco Martinelli
Coppia d'arte e di vita, Ermanna e Marco sono i capostipiti di un'intera comunità artistica, con il Teatro delle Albe che dalla sua origine, nel 1983, si è ampliato in più direzioni. In questi quasi quarant'anni di attività in ambito teatrale (e non solo), si possono dire essere diventati "maestri di un linguaggio" che innesta la parola nella voce e la drammaturgia nella compresenza tra visibile e invisibile. Portatori di una poetica che attinge dalla tradizione scardinandola, e che non scinde l'arte dall'esistenza, i due artisti concentrano il proprio lavoro nella ricerca d'attore e nella parola, addentrandosi ora in un crinale che attraversa i territori del dialetto romagnolo e della musica elettronica (storici lavori sono L'Isola di Alcina e Luṣ e il più recente fedeli d'Amore, realizzati in collaborazione col musicista Luigi Ceccarelli), ora nella commistione con la cultura africana attraverso il coinvolgimento di attori senegalesi, tra cui Mandiaye N'Diaye, ora componendo affreschi e allegorie corali (Va pensieroPantani e Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, da cui è stato tratto un film presentato al Biografilm festival - ne parla Laura Mariani nel libro Il teatro nel cinema, Luca Sossella Editore, 2021). Mossi da grande afflato comunitario, con Marcella Nonni e Luigi Dadina hanno dato vita nel 1991 a Ravenna Teatro, un centro di ricerca scenica molto partecipato grazie anche alla fondazione della non-scuola, cortocircuito tra gli adolescenti e l'origine dionisiaca del teatro, raccontata da Martinelli in Aristofane a Scampia (Ponte alle Grazie editore), pubblicato in Francia per Actes Sud e vincitore del Premio “Miglior libro sul teatro 2021” dell'Associazione dei critici francesi di teatro, musica e danza. Lavorano ideativamente a quattro mani in modo alchemico e inscindibile, tesi in un forte afflato politico ed estetico, l'una immersa nella ricerca vocale – nel 2021 fonda MALAGOLA scuola di vocalità e centro studi sulla voce insieme a Enrico Pitozzi - e nella creazione scenografica, l'altro dedito alla scrittura e alla regia, con slancio pedagogico. L'intera opera di cui sono artefici – tra la creazione di mondi e l'unicità artistica distintasi sulle scene internazionali – è valsa loro diversi riconoscimenti, tra cui: 14 Premi Ubu, il Golden Laurel al Mess festival di Sarajevo, il Premio Duse, il Premio Lo straniero “dedicato alla memoria di Carmelo Bene”, quello dell'Associazione Nazionale Critici di Teatro e il Premio Hystrio. Diverse le pubblicazioni da loro firmate e a loro dedicate, tra queste: Miniature Campianesi di Montanari (Oblomov editore) e il recente L'abbaglio del tempo sempre di Montanari (La nave di Teseo); Ermanna Montanari fare-disfare-rifare nel Teatro delle Albe a cura di Laura Mariani (Titivillus), Acusma Figura e voce nel teatro sonoro di Ermanna Montanari di Enrico Pitozzi e Cellula di Pitozzi con Montanari (Quodlibet); Marco Martinelli Un Drammaturgo Corsaro a cura di Maria Dolores Pesce (Editoria&Spettacolo); Nel nome di Dante, diventare grandi con la Divina Commedia di Martinelli (Ponte alle Grazie editore). Le drammaturgie di Martinelli sono pubblicate e messe in scena in dieci lingue e selezionate dai progetti Fabulamundi e Italian and American Playwrights Project.


Indietro   Stampa