Politica/Economia
![]() 13-07-2021
Il documento sarà pronto a ottobre e sarà il primo a coinvolgere tutte le cooperative di area romagnola. A settembre le imprese sono invitate a un nuovo incontro con il docente Marco Frey per approfondirne tematiche e obiettivi
|
|||
06-07-2021
La cooperativa che conta 244 soci in tutta Italia ha chiuso l'esercizio 2020. Buoni gli indici di solidità patrimoniale (PFN a -4,5 milioni di euro) e confermata la propensione agli investimenti (6 milioni di euro solo nel 2020). La cooperativa Ciclat Trasporti Ambiente di Ravenna, che si occupa di igiene urbana e di movimentazione merci grazie a 244...
|
|||
![]() 01-07-2021
Il Gruppo Cofra cresce del 45% nel 2020 e chiude l'esercizio con un fatturato di 87 milioni di euro e un utile netto di 1,2 milioni di euro
Recentemente si è svolta l'assemblea di approvazione del bilancio del Gruppo Cofra di Faenza con la modalità del Rappresentante designato....
|
|||
![]() 30-06-2021
Mirella Paglierani riconfermata alla presidenza della cooperativa di ristorazione collettiva. Il fatturato complessivo cala ma i numeri sono positivi Gemos ha chiuso il 2020 con un utile di bilancio pari a 233.329 euro e ha salvaguardato il
lavoro dei 1271...
|
|||
![]() 03-06-2021
Il presidente Brogliato: “Risultati superiori alle aspettative: premiata la nostra vicinanza ai partner nell'anno più difficile di sempre" Bilancio solido, tutti gli indicatori in crescita e una previsione per l'anno in corso nettamente positiva: il Covid non ha...
|
|||
![]() 26-05-2021
La cooperativa Saigi di Santarcangelo, il Consorzio Solidarietà Sociali Forlì-Cesena e l'associazione dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Romagna di Ravenna si aggiudicano il bando, insieme ad altri 6 progetti da tutta la regione. Il presidente Milza: “Sinergie tra cooperative di settori diversi e grande protagonismo dei giovani cooperatori”. Sono tre i progetti di innovazione cooperativa provenienti dalla Romagna e selezionati nell'ambito del bando “Talents4coop - Innovare le competenze...
|
|||
![]() 13-05-2021
Nel 2020 la Banca di Rimini ha consolidato il legame con il territorio, continuando a impegnarsi per il benessere di coloro che lo vivono L'8 maggio è stato approvato il Bilancio d'esercizio 2020 della Banca Malatestiana di Rimini durante un'assemblea che, come lo scorso...
|
|||
![]() 08-04-2021
Promosso un nuovo progetto dedicato alle politiche di benessere dei lavoratori insieme a Social Welfare e cooperativa Vivere È entrato nel vivo il progetto Re-welfare proposto da Confcooperative Romagna alle associate grazie alla collaborazione della cooperative Vivere, di...
|
|||
![]() 10-02-2021
Nell'anno della pandemia, l'istituto di credito cooperativo rafforza il patrimonio e aumenta i finanziamenti concessi a alle imprese (+140 milioni) e famiglie (+30%) Il Covid-19 ha determinato nel corso del 2020 un violento shock che ha colpito e sta continuando a colpire l'economia...
|
|||
![]() 09-01-2021
Oltre il 95% dei pazienti Covid-positivi si trova a casa: fondamentali gli investimenti in cure primarie Non è possibile contrastare efficacemente il Covid-19 senza adeguati investimenti nelle cure primarie che coinvolgano i Medici di medicina generale...
|
|||
![]() 05-01-2021
I funzionari che se ne occupano sono Pier Nicola Ferri e Silvia Pirini Casadei La nascita di Confcooperative Romagna ha portato con sé una riorganizzazione completa dei servizi messi a disposizione dall'associazione alle cooperative....
|
|||
![]() 11-12-2020
È tra i fondatori della Cooperativa Medicina Generale di Reggio Emilia. “La cooperazione deve essere protagonista nelle politiche socio–sanitarie” Euro Grassi è il nuovo presidente di Confcooperative Sanità Emilia Romagna, Federazione regionale che riunisce oltre 30 cooperative di medici,...
|
|||
![]() 03-12-2020
Previsto aumento medio di 62,57 euro dei minimi tabellari. Destinate risorse al welfare per rafforzare le coperture e le prestazioni sanitarie per i lavoratori. È stato siglato dalle centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare e dalle organizzazioni sindacali Fai - Cisl, Flai -...
|
|||
![]() 25-11-2020
|
|||
![]() 24-11-2020
La nuova Unione rappresenta 640 cooperative, 160.000 soci, 35.000 occupati e oltre 7 miliardi di fatturato Il 23 novembre 2020 è la data ufficiale della costituzione di Confcooperative Romagna.
La nuova Unione territoriale nasce dalla fusione...
|
|||
![]() 12-11-2020
Confcooperative Forlì-Cesena e Confcooperative Ravenna-Rimini esprimono la propria vicinanza in seguito alle lettere ricevute da molte istituzioni del territorio «In un momento così delicato è di vitale importanza restate uniti e mostrarci solidali gli uni con gli altri -...
|
|||
![]() 28-10-2020
Ad accogliere il nuovo Comandante c'erano il presidente Luca Bracci e il direttore Andrea Pazzi Si è svolto nella sede ravennate di Confcooperative, l'incontro tra i vertici dell'associazione e il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri...
|
|||
![]() 09-10-2020
In data 30 settembre 2020 l'Assemblea degli Enti Aderenti della Fondazione Multifor ha approvato il bilancio di esercizio 2019. Nell'anno 2019 la Fondazione Multifor ha confermato la propria azione stanziando sessantamila euro, in continuità operativa con gli enti del...
|
|||
![]() 08-10-2020
Lo spot con Paolo Cevoli ha richiamato l'attenzione di tanti visitatori, interessati non solo al mare ma anche alle proposte alternative di un territorio che "accoglie con il sorriso" Non si hanno ancora i dati ufficiali, ma la percezione tra i coordinatori del progetto Visit Romagna è che il...
|
|||
08-10-2020
I 32 giovani che hanno partecipato all'assemblea hanno votato all'unanimità 14 persone, 7 in rappresentanza del territorio ravennate e 7 del riminese Si è svolta il 2 ottobre sulla piattaforma Zoom l'Assemblea dei Giovani Imprenditori di Confcooperative Ravenna-Rimini per l'elezione del nuovo...
|
|||
|